
Nella notte tra giovedì e venerdì, la Croazia è stata colpita da tre scosse di terremoto. La più forte è stata registrata all’estremo sud del Paese, mentre le altre due si sono verificate nella zona di Gorski kotar, nei pressi di Vrbovsko e del confine con la Slovenia, a circa 40 km a nord-est di Fiume. Nessuno dei tre eventi sismici ha causato danni, ma le vibrazioni hanno svegliato parte della popolazione.
La scossa più forte vicino a Canali (Konavle), magnitudo 3.6
Il sisma principale si è verificato alle 00.52 con una magnitudo di 3.6 della scala Richter. L’epicentro è stato localizzato nei pressi del villaggio di Ljuta, nel comune di Canali (Konavle), all’estremo sud della Croazia, a una profondità di appena un chilometro.
La scossa è stata avvertita chiaramente a Ragusa (Dubrovnik), Ragusa Becchia (Cavtat), in alcune zone del Montenegro (tra cui Igalo e Sutorina) e nell’est della Erzegovina.
Due scosse minori in Gorski kotar
Il secondo terremoto è stato registrato alle 01.09, con una magnitudo di 1.5. L’epicentro si trovava 6 chilometri a sud-ovest di Vrbovsko, a una profondità di 8 chilometri. Si è trattato di una scossa leggera e di breve durata, avvertita lievemente nella zona del Gorski kotar e nell’entroterra di Fiume. Anche in questo caso, nessuna conseguenza.
Il terzo evento sismico si è verificato alle 02.30, con una magnitudo di 1.6. L’epicentro era situato 46 chilometri a est di Fiume, vicino al confine sloveno e a 22 chilometri a sud-est di Kočevje, con una profondità di zero chilometri. Nonostante l’epicentro molto superficiale, il terremoto è passato inosservato e non sono arrivate segnalazioni da parte dei cittadini.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.