Traghetti, priorità d’imbarco per gli isolani

0
Traghetti, priorità d’imbarco per gli isolani
Lo scalo di Valbisca (Valbiska) sull'isola di Veglia (Krk). Foto Goran Žiković

A partire dal 1° luglio e fino al 15 settembre, il principale operatore croato di trasporto marittimo, Jadrolinija, attiverà un progetto pilota che garantirà agli abitanti delle isole la priorità d’imbarco su due traghetti giornalieri lungo la tratta statale Valbisca (Valbiska- isola di Veglia-Krk) – Smergo (Merag (isola di Cherso-Cres).
Quest’iniziativa è pensata per tutelare la mobilità quotidiana degli isolani durante i mesi estivi, quando l’afflusso turistico spesso complica i collegamenti e rallenta l’accesso ai traghetti. Il diritto di imbarco prioritario sarà garantito:
il traghetto da Smergo alle ore 08.30, ideale per chi si reca a Veglia o verso la terraferma; il traghetto da Valbisca alle ore 18.15, perfetto per il rientro serale sull’isola di Cherso.
Il provvedimento riguarda i residenti delle isole con veicoli privati; piccoli mezzi commerciali (fino a 3,5 tonnellate) appartenenti a persone giuridiche con sede sull’isola. Per usufruire del diritto di priorità, gli utenti devono: esporre visibilmente sul veicolo la tessera di residente insulare, preferibilmente sul lato interno del parabrezza; arrivare al porto almeno 20 minuti prima della partenza; avere già acquistato il biglietto o disporre di una tessera associata a un conto “prepaid”.
Jadrolinija ha chiarito che non è responsabile della gestione dell’accesso ai traghetti, in quanto questa rientra nelle competenze delle autorità portuali locali. Nello specifico: l’Autorità portuale di Veglia è responsabile per Valbisca e l’Autorità portuale di Cherso per Smergo. Questi enti dovranno, quando logisticamente possibile, garantire un’area dedicata alla sosta dei veicoli con diritto di precedenza, su una corsia separata, e farli accedere alla rampa di imbarco almeno 10 minuti prima della partenza. Questo progetto pilota rappresenta un tentativo concreto di rispondere alle esigenze delle comunità insulari, spesso penalizzate dalla congestione estiva del traffico turistico.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display