
Nel pomeriggio di oggi, 11 agosto, a Lussinpicolo si è consumata una tragedia che ha coinvolto il traghetto “Lastovo” di proprietà della “Jadrolinija”. Attorno alle 15.30 durante le manovre di approdo il portellone di accesso del traghetto ha ceduto, schiacciando i 4 malcapitati, uccidendo sul colpo 3 di loro e ferendo gravemente il quarto. Sul luogo dell’incidente sono arrivate la polizia e l’ambulanza, ma purtroppo non sono riuscite a salvare gli uomini.
Secondo quanto riferito dalla polizia l’incidente ha portato alla morte di due timonieri e un macchinista, mentre un ufficiale di coperta risulta ferito. Quest’ultimo è stato trasportato urgentemente con l’elisoccorso all’Ospedale di Fiume (KBC). In base alle ultime notizie, le condizioni dell’uomo sembrano essere stabili e, attualmente, non è in pericolo di vita.
Il comunicato della “Jadrolinija”
La compagnia marittima “Jadrolinija” ha diramato immediatamente un comunicato in cui conferma la notizia ed esprime le sue condoglianze alle famiglie delle vittime. Nel bollettino si legge: “Con grande tristezza dobbiamo annunciare che oggi nel porto di Lussinpiccolo si è verificato un incidente nel quale, secondo le prime informazioni, sono morti 3 marittimi della Jadrolinija della nave Lastovo, mentre 1 è rimasto gravemente ferito.
La nave Lastovo copre la linea statale Zara (Gaženica) – Ist – Olib – Silba – Premuda – Lussinpicolo, al momento dell’incidente la nave era ormeggiata a Lussinpiccolo.
Esprimiamo le nostre più sincere condoglianze alle famiglie dei marittimi caduti, Jadrolinija è profondamente scossa da questo sfortunato evento”.
Le prime dichiarazioni
La sindaca di Lussinpiccolo, Ana Kučić, ha confermato al portale Danas.hr che un elicottero è intervenuto per prestare soccorso a una delle vittime. “Per ora sappiamo che tre persone sono morte e la quarta è ferita. Al ferito sono stati prestati i primi soccorsi e, secondo le mie informazioni, è già arrivato l’elicottero per trasportarlo al Centro clinico ospedaliero (KBC) di Fiume. Per ora non abbiamo ulteriori informazioni, sono a Cherso e sto andando sul luogo dell’incidente,” ha detto la sindaca.
Danijel Crnović, responsabile di turno dei vigili del fuoco pubblici di Lussinpiccolo, ha commentato l’accaduto a Index.hr. “Non ci hanno chiamato per intervenire perché noi stessi abbiamo sentito il boato. Tutto è accaduto a circa 200 metri da noi. Siamo subito accorsi in soccorso e abbiamo tirato fuori dal mare una delle vittime. Era vivo, aveva la spalla e l’anca ferite. Credo che lo porteranno all’ospedale”, ha detto Crnović.
“Abbiamo sentito uno schianto e del frastuono. La nostra unità si trova vicino al molo e tre vigili del fuoco si sono subito precipitati sul traghetto – queste le prime parole di Mirko Kajkara, comandante del vigili del fuoco locali -. Purtroppo il portellone aveva schiacciato i tre marinai e non potevano aiutarli. Una persona ferita è caduta in mare e i vigili del fuoco hanno aiutato i soccorsi a tirarla fuori. Dalle informazioni in nostro possesso, ha riportato ferite alla spalla e all’anca, ma non sappiamo come sia finito in mare”.
Kajkara ha aggiunto che lo scenario davanti al quale si sono ritrovati i suoi uomini era agghiacciante. I soccorritori sono rimasti shockati dalla scena, anche se sono abituati ad affrontare situazioni estreme.
L’intervento del ministero del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture
Il ministero del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture š intervenuto rilasciando un comunicato in cui si legge: “Secondo le prime informazioni in nostro possesso, durante i lavori sul traghetto Lastovo della Jadrolinija a Lussinpiccolo, oggi pomeriggio si è verificato un incidente in cui sono morti tre membri dell’equipaggio della compagnia, mentre il quarto è rimasto gravemente ferito. Innanzitutto vorremmo esprimere il nostro rammarico per questo terribile incidente, le nostre condoglianze alle famiglie delle vittime e l’auspicio per la guarigione del membro dell’equipaggio ferito.
Sul luogo dell’incidente, assieme agli altri funzionari, sono presenti dipendenti dell’Autorità Portuale competente che condurranno un’indagine sulle cause dell’incidente, e dipendenti dell’Agenzia per le investigazioni sugli incidenti nei trasporti aerei, marittimi e ferroviari si recheranno anche sul luogo dell’incidente. Ancora una volta esprimiamo le nostre condoglianze per questo terribile incidente, terremo i cittadini informati sulle novità e sulle cause dell’incidente, nonché sui risultati delle indagini”.
L’inchiesta, per fare luce su quanto avvenuto, è condotta dal sostituto del procuratore regionale di Fiume. La polizia riferisce che, oltre agli agenti, altri enti competenti stanno prendendo alle indagini per chiarire le dinamiche dell’incidente.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.