
Il ministero del Mare, del Traffico e delle Infrastrutture ha diramato un comunicato stampa nel quale si esprime nei confronti della tragedia del traghetto Lastavo avvenuta ieri, 11 agosto a Lussinpiccolo, la quale ha costato la vita a 3 marittimi, ferendone un quarto. Di seguito riportiamo il testo diramato dal ministero:
“In base ai sensi del Codice marittimo, in caso di avaria o incidente marittimo, il Ministero svolge indagini su tali reati, in conformità con le disposizioni della normativa che disciplina i procedimenti per reati minori, al fine di individuare e punire gli autori di reati marittimi legati a un’avaria o a un incidente marittimo. L’indagine è svolta da personale autorizzato dal Ministero e dall’Autorità Portuale competente si legge -. Parallelamente a questa inchiesta, l’Agenzia per le investigazioni sugli incidenti nei trasporti aerei, marittimi e ferroviari sta conducendo un’indagine di sicurezza al fine di determinare le circostanze e le cause che hanno portato all’incidente e di proporre misure correttive per la prevenzione. In tale modo si vuole evitare che eventi simili si ripetano, si vuole inoltre migliorare la sicurezza della navigazione, nonché ridurre il rischio di conseguenze di incidenti marittimi”.
“L’inchiesta sulla sicurezza è condotta in modo indipendente rispetto a tutte le indagini sull’incidente seguite dagli altri organi statali. I cittadini saranno informati tempestivamente sui risultati dell’indagine”: si legge nel comunicato stampa.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.