Tra il Rijeka e i sogni di gloria c’è l’incubo Gattuso

0
Tra il Rijeka e i sogni di gloria c’è l’incubo Gattuso
La festa dei giocatori del Rijeka sotto la curva dell'Armada dopo la vittoria sulla Dinamo. Foto Željko Jerneić

Non si sono ancora spenti gli echi della splendida vittoria sulla Dinamo di Fabio Cannavaro (4-0) che il Rijeka è già proiettato a quella che sembra la sfida decisiva per il titolo. La squadra del montenegrino Radomir Đalović – il quale ha smentito tutti i malpensanti con ottimi risultati dopo l’esonero di Željko Sopić – si gioca gran parte delle ambizioni stagionali in meno di un mese. Sulla strada del Rijeka ci sarà l’Hajduk Spalato di Gennaro Gattuso, che ha solo un punto di ritardo.

Si parte già mercoledì prossimo 26 febbraio con la gara unica dei quarti di finale di Coppa Croazia, in programma al Poljud (ore 17). Una sfida che nessuno vuole snobbare, soprattutto perché il derby dell’Adriatico sarà anche decisivo per l’assegnazione del titolo. E solo vincendo… si vince. Quindi, nessun calcolo mercoledì, anche se nel prossimo weekend si gioca un turno che potrebbe rappresentare uno spartiacque per la SuperSportHNL. Se il Rijeka sarà atteso sabato 1 marzo da una trasferta, almeno sulla carta, abbordabile in casa del penultimo Gorica, i dalmati invece il giorno dopo, a pochi chilometri di distanza saranno attesi dalla sfida con la Dinamo. Per gli zagabresi, sprofondati a -7 dal Rijeka e -6 dall’Hajduk dopo l’umiliazione di Rujevica, sarà la classifica sfida da ultima spiaggia: in caso di vittoria la truppa di Cannavaro potrebbe rientrare  nella lotta per il titolo, mentre in caso di sconfitta sarebbe tagliata definitivamente fuori. Ma Đalović non vuole fare calcoli e e sabato in via Kranjčević vuole fare bottino pieno per potersi sedere tranquillamente in poltrona domenica pomeriggio e tifare Dinamo, anche se nel derby al Maskimir anche un pareggio sarebbe un risultato che permetterebbe al Rijeka di mettere a segno una mini fuga.

Quindi, c’è un turno interlocutorio, anche se nel calcio è sempre difficile fare pronostici, con i fiumani attesi dalla gara interna con lo Šibenik e l’Hajduk che ospiterà il Gorica. Poi arriva la 25esima giornata, ossia il 16 marzo quando a Rujevica si disputerà il derby dell’Adriatico. Se il Rijeka dovesse arrivare all’appuntamento ancora da capolista, magari con più di un punto dell’attuale vantaggio in vetta, avrebbe a disposizione il primo match ball. Ma a questa sfida mancano ancora tre settimane e nel frattempo ci sarà il match di Coppa e altre due giornate di campionato. Đalović dopo le partenze di Smolčić al Como, Galešić alla Dinamo e Pašalić all’Orlando City (doppietta all’esordio nella MLS per l’esterno destro croato), è riuscito a trovare la quadra dopo alcuni partite di smarrimento e di ricerca dell’undici migliore. E i tifosi sognano in grande…

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display