Telefonata Plenković-Zelensky: sostegno indiscusso della Croazia

0
Telefonata Plenković-Zelensky: sostegno indiscusso della Croazia
Volodymyr Zelensky e Andrej Plenković nell'ottobre 2024 a Ragusa (Dubrovnik). Foto Marko Lukunic/PIXSELL

Il primo ministro croato Andrej Plenković ha avuto oggi, venerdì 21 febbraio, un colloquio telefonico con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il quale ha espresso gratitudine per l’aiuto che la Croazia sta fornendo al suo Paese.

Durante la conversazione, Plenković e Zelensky hanno discusso della situazione attuale della sicurezza in Ucraina e delle iniziative di pace. Il premier croato ha annunciato che parteciperà, tramite videocollegamento, al vertice organizzato da Zelensky il prossimo 24 febbraio, in occasione del terzo anniversario dell’inizio dell’aggressione russa.

“Il presidente Zelensky ha ringraziato per il sostegno globale che la Croazia ha fornito fino ad oggi al popolo ucraino e che continuerà a garantire anche in futuro”, ha dichiarato Plenković attraverso un post sulla piattaforma X.

In precedenza, durante una riunione del governo, Plenković aveva sottolineato che “tutti desiderano la pace e la fine della guerra  in Ucraina, ma ha ribadito che tale pace deve essere “giusta e conforme ai principi fondamentali del diritto internazionale”.

La Croazia, ha spiegato il premier, sostiene questa posizione in base alla propria esperienza storica, alla sua posizione geopolitica e alle sue dimensioni, opponendosi a qualsiasi soluzione che possa premiare l’aggressore, ovvero la Russia.

“Sosteniamo il raggiungimento di una pace giusta, che garantisca il rispetto della sovranità dell’Ucraina e la reintegrazione dei territori occupati. La nostra posizione comune è che i negoziati devono rispettare e includere le posizioni dell’Ucraina e dell’Unione europea”, ha concluso Plenković nel suo messaggio.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display