
Il Governo croato ha trasmesso al Parlamento la proposta definitiva di legge che mira a garantire a tutti i cittadini l’accesso gratuito ai servizi bancari di base. La nuova normativa, fortemente sostenuta dal premier Andrej Plenković, intende eliminare i costi per operazioni essenziali, in particolare per pensionati e categorie vulnerabili.
Cosa prevede la legge
Le banche non potranno più applicare commissioni su conti bancari base se questi ricevono entrate regolari come stipendi o pensioni. I servizi inclusi gratuitamente saranno:
Apertura, gestione e chiusura del conto
Accesso a internet e mobile banking
Versamenti e prelievi in contanti, anche da sportelli automatici
Ricezione di bonifici in euro, nazionali e internazionali
Emissione e uso della carta di debito
Pagamenti elettronici nei negozi
Focus su equità e inclusività
Pensionati e persone in difficoltà economica potranno effettuare prelievi in contanti senza costi, sia presso gli sportelli che ai bancomat.
In arrivo una rete nazionale di bancomat senza commissioni
Il Ministero delle Finanze ha annunciato la creazione di una rete ATM nazionale, che permetterà prelievi gratuiti in tutta la Croazia, indipendentemente dalla banca di appartenenza. L’obiettivo è avere il sistema completamente operativo entro il 1° gennaio 2027. Una volta attivo, ogni bancomat opererà come fosse quello della propria banca, eliminando così ogni tipo di commissione interbancaria.
Si tratta di un passo deciso verso una finanza più accessibile e trasparente per tutti i cittadini croati.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.