
Un anno dopo l’attacco russo all’Ucraina, circa 22mila ucraini sono entrati in Croazia, ciascuno con il proprio destino, e il loro problema più comune è l’insufficiente conoscenza della lingua, che causa loro problemi nell’esercizio dei propri diritti e l’impossibilità di esercitare la professione.
Nei registri degli Uffici di collocamento croati sono iscritte attualmente 612 persone che usufruiscono dello stato di protezione temporanea, e dall’introduzione di questo status, 968 persone sono state assunte attraverso la mediazione dell’ufficio di collocamento
Tra gli ucraini che hanno trovato rifugio in Croazia, circa il 70% è altamente istruito. Ci sono anche numerosi medici, ma sono pochissimi quelli che sono riusciti a trovare un impiego, anche se c’è chi ha avviato l’iter per il riconoscimento del proprio diploma, che è il primo passo per trovare una occupazione.
Le persone altamente istruite vengono salvate dal lavoro online, ma in altre situazioni generalmente devono lavorare al di sotto delle loro qualifiche e per una retribuzione inferiore. Si tratta spesso di lavori fisici e, ad esempio, un’infermiera lavora come donna delle pulizie o badante perché deve prima imparare la lingua e certificare il diploma.
Risolvere la questione abitativa è un grosso problema per gli ucraini in Croazia perché la domanda di appartamenti supera l’offerta. “Spesso sentiamo dire che non ci sono appartamenti, e se ci sono appartamenti, i croati cercano di evitare gli ucraini, non per discriminazione, ma perché non si sentono al sicuro”, ha rilevato la presidente della comunità ucraina di Zagabria, Marija Meleško. “I rifugiati sono una categoria specifica che non ha introiti sicuri e gli affittanti vogliono avere delle garanzie sulla possibilità dell’affittuario di pagare il canone mensile”.
Secondo Meleško, la maggior parte dei profughi ucraini si trova a Zagabria, Spalato e Fiume, aggiungendo che secondo i dati del Ministero della Scienza e dell’Istruzione, 1.263 alunni ucraini sono attualmente iscritti alle elementari e 254 allievi alle medie superiori.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.