Soccorso in mare: rafforzare cooperazione tra polizia ed esercito

0
Soccorso in mare: rafforzare cooperazione tra polizia ed esercito
Foto: Ivo Cagalj/PIXSELL

“Oggi, il sistema di sicurezza difficilmente può essere separato in due livelli, quello nazionale e quello europeo. Ci sforziamo tutti per una maggiore integrazione e la polizia non è una forza di riserva, bensì la prima forza quando parliamo di determinate procedure a livello nazionale, ma anche dell’Unione europea. E ciò significa lotta al terrorismo internazionale, alla criminalità organizzata e alla cooperazione nella protezione dei confini dell’UE dall’immigrazione illegale”, ha affermato il ministro degli Affari interni Davor Božinović al termine dell’esercitazione svoltasi nelle acque dell’isola di Čiovo (Bua) promossa dai Dicasteri degli Interni e della Difesa.

Božinović ha sottolineato che i futuri investimenti e il riarmo dell’Europa contro possibili attacchi rappresentano una nuova dimensione che richiede la creazione di condizioni materiali, ma anche un coordinamento reciproco. “Penso che le circostanze internazionali in questo momento ci abbiano reso consapevoli che l’Europa ha bisogno di qualcosa del genere, e questo è chiaro a tutti i membri dell’UE. Insieme, in cooperazione con tutti gli eserciti e le polizie europee, renderemo sicuro l’intero continente. Abbiamo un grande lavoro davanti a noi”, ha affermato il ministro, sottolineando che l’esercitazione svoltasi ieri è stata promossa anche per inviare un messaggio ai cittadini croati ossia che l’esercito e la polizia croati sono “pienamente consapevoli dei loro compiti e che stanno lavorando per la sicurezza dei cittadini croati”.

Nel corso dell’esercitazione antiterrorismo sono state effettuate pure operazioni di tutela e ricerca in mare. Obiettivo dell’azione: rafforzare la cooperazione congiunta tra polizia ed esercito, con particolare attenzione alla risoluzione di situazioni di crisi in mare e alla necessità di un abbordaggio delle navi. All’esercitazione ha preso parte anche il traghetto Mljet della compagnia di navigazione Jadrolinija.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display