
Il forte vento sta rendendo difficoltose le operazioni di spegnimento dell’incendio boschivo sviluppatosi questa mattina vicino a Scardona (Skradin). La strada Ićevo-Rupe è stata chiusa al traffico. I vigili del fuoco si sono concentrati sulla difesa delle case, cercando di impedire che il fuoco attraversasse la strada. Sono intervenuti sul posto 116 vigili del fuoco con 41 autobotti, coadiuvati da tre aerei antincendio Air Tractor e da quattro Canadair. A dare man forte ai vigili del fuoco professionisti di Sebenico, Vodizze (Vodice) e Knin, sono stati i pompieri volontari di una serie di località dalmate. Parte degli abitanti è stata evacuata.
In serata si è appreso che un vigile del fuoco è rimasto leggermente ferito.
A Castel San Giorgio (Kaštel Sućurac), nelle vicinanze della ferriera, a prendere fuoco, invece, è stata la macchia mediterranea. A causa del forte vento le fiamme sono arrivate a lambire la zona industriale. Sono intervenuti 106 pompieri dell’area spalatina con 39 veicoli, nonché il treno antincendio “Robel”. Dopo diverse ore il rogo è stato posto sotto controllo.
Due incendi distinti, infine, si sono sviluppati oggi dopo le 14 nelle vicinanze del villaggio di Smoković nell’entroterra zaratino.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.