
“Alla ‘Giuseppina Martinuzzi’ le lezioni si sono tenute regolarmente”. Così il direttore della Scuola elementare italiana di Pola, Luka Brussich, quando gli abbiamo chiesto se anche l’istituzione alla quale è a capo fosse andata in sciopero come aveva annunciato il Sindacato Preporod. “Già alla fine della settimana scorsa avevamo pubblicato sul sito Internet ufficiale della Scuola che le lezioni si sarebbero tenute regolarmente”, ha tenuto a precisare Luka Brussich, “aggiungendo che si sono astenuti dal lavoro 6 insegnanti che sono affialiati al sindacato Preporod e un altro loro collega. Gli altri hanno tenuto le proprie ore di lezione come previsto e hanno sostituito, laddove necessario, i colleghi in sciopero. A loro, come da indicazione del Ministero della Scienza, dell’Istruzione e dei Giovani, verranno computate le ore di lavoro straordinario”.
Alla Scuola media superiore italiana di Rovigno, invece, lo sciopero vero e proprio c’è stato, tanto che come ci ha confermato la prof.ssa Antonella Sošić, presidente del Comitato di sciopero, hanno incrociato le braccia 30 docenti.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.