Scoperto giacimento di gas vicino a Sisak

0
Scoperto giacimento di gas vicino a Sisak

La società Aspect Croatia ha scoperto un giacimento di gas presso il pozzo esplorativo Trebarjevo-1, situato a circa dieci chilometri a sud-est di Sisak, a circa 60 km a sud di Zagabria. La notizia è stata resa nota dal Ministero dell’Economia, che ha sottolineato l’importanza di questo ritrovamento per la produzione nazionale di gas.

La compagnia Aspect ha notificato la scoperta all’Agenzia per gli Idrocarburi, confermando così il successo dell’esplorazione. Il pozzo Trebarjevo-1 si trova nel campo di ricerca SAVA-06, un’area che si estende principalmente nella contea di Zagabria e in parte nelle contee di Sisak e della Moslavina, di Koprivnica e Križevci e nella Città di Zagabria.

I lavori di perforazione sono iniziati a giugno di quest’anno e il pozzo ha raggiunto la profondità finale di 1.670 metri il 23 giugno. Secondo quanto riportato, il pozzo ha soddisfatto le aspettative, rivelando una significativa saturazione di idrocarburi.

Il presidente dell’Agenzia per gli Idrocarburi, Marijan Krpan, ha dichiarato che i test sul pozzo hanno prodotto un flusso di gas compreso tra 160.000 e 320.000 metri cubi al giorno. Questo rappresenta circa il 10% della produzione giornaliera totale di gas in Croazia. “Negli ultimi anni abbiamo assistito a una continua volatilità dei prezzi del gas, ed è per questo che ogni notizia riguardante un aumento della produzione nazionale va accolta positivamente”, ha affermato Krpan.

Anche il ministro dell’Economia Ante Šušnjar, ha sottolineato l’importanza della scoperta: “Ogni molecola di gas prodotta a livello nazionale riduce la nostra dipendenza dalle importazioni e aumenta la sicurezza energetica del Paese. Inoltre, grazie a un accordo favorevole con l’investitore, questo ritrovamento rappresenta un’importante fonte di entrate per il bilancio nazionale”.

La società Aspect Croatia Kft., filiale dell’americana Aspect Holdings, ha firmato nel 2020 un contratto con il governo croato per l’esplorazione e la suddivisione dello sfruttamento degli idrocarburi nell’area SAVA-06.

Il Ministero dell’Economia ha evidenziato che, a differenza dei precedenti accordi di concessione, la Croazia ha garantito i propri interessi in questo contratto. Mentre in passato le compagnie petrolifere avevano il controllo totale sugli idrocarburi dopo il pagamento di una royalty del 10%, i nuovi contratti portano maggiori benefici economici al Paese.

Secondo il Ministero, i ricavi statali saranno generati attraverso la condivisione della produzione di idrocarburi definita dall’accordo, insieme all’imposta sugli utili. Le comunità regionali e locali beneficeranno anche delle compensazioni per le quantità di idrocarburi estratte e per l’uso del suolo da parte dell’investitore per tutta la durata di vita del giacimento.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display