RIJEKAMPIONE Toni, il titolo in un… Fruk

0
RIJEKAMPIONE Toni, il titolo in un… Fruk
Toni Fruk. Foto: Sanjin Strukic/PIXSELL

In una stagione memorabile per il Rijeka, un nome ha brillato con costanza e classe: Toni Fruk. A soli 24 anni il trequartista si è affermato come il vero motore offensivo della squadra fiumana, guidandola verso la conquista del secondo titolo nazionale della sua storia. Nato il 9 marzo 2001 a Našice, nella Slavonia orientale, Toni è cresciuto calcisticamente tra le fila dell’omonima squadra locale, prima di approdare da giovanissimo al settore giovanile del Mouscron, in Belgio. Nella stagione 2018/19 la grande occasione di giocare per le giovanili della Fiorentina. Un’esperienza internazionale che lo ha formato tatticamente e tecnicamente, arricchita poi dai prestiti in patria, al Dubrava e al Gorica, dove ha cominciato a mettersi in mostra nella SHNL. Ma è con il Rijeka, dal 2023, che Fruk ha trovato la sua dimensione. Estro, visione di gioco e freddezza sotto porta lo hanno reso indispensabile: con 10 gol in campionato e 14 stagionali, è il miglior marcatore della squadra. Tuttavia, i numeri non bastano a illustrare l’impatto di Fruk. È lui l’uomo delle giocate decisive, il trascinatore nei momenti difficili, il leader silenzioso che accende la manovra offensiva con passaggi filtranti e inserimenti intelligenti. Fruk è un calciatore moderno: sa giocare tra le linee, ama toccare tanti palloni, ma non rinuncia mai alla verticalità. Il suo stile ricorda quello dei grandi numeri 10 di scuola balcanica, ma con l’aggiunta di una disciplina tattica rara per un talento creativo. Il 2024/25 è l’anno della sua consacrazione definitiva. Il titolo del Rijeka è firmato da Toni Fruk, il ragazzo che sognava la Serie A (chissà che non ci arrivi un giorno, e intanto il suo prezzo sale a oltre 7 milioni di euro…). Ha trovato il suo habitat naturale nel Quarnero. Entrando di diritto tra le leggende del Rijeka.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display