Rijeka, così fa male: fiumani raggiunti al 95′ (foto)

A Rujevica termina 1-1 il posticipo con l'Osijek: biancocrociati avanti con Fruk in avvio di ripresa, Hasić in pieno recupero pareggia i conti

0
Rijeka, così fa male: fiumani raggiunti al 95′ (foto)

Il Rijeka non sfrutta i mezzi passi falsi di Hajduk e Dinamo pareggiando 1-1 con l’Osijek nel posticipo della 13ª giornata di campionato. E a Rujevica è un pari beffa, con i biancocrociati raggiunti al 95′ da Hasić, che risponde al vantaggio firmato da Fruk in avvio di ripresa. In classifica i fiumani restano a -3 dagli spalatini e a +1 sugli zagabresi. Un’occasione buttata al vento…

Scelte obbligate per Radomir Đalović, costretto a rinunciare allo squalificato Janković, al “ribelle” Andrić, a un Perica non ancora al meglio e all’ultimo pure a Radeljić. L’allenatore montenegrino conferma Fruk nel ruolo di “falso nueve” come nel derby con l’Istra 1961, lancia Selahi in regia con Ilinković che scala così sulla trequarti, mentre in difesa spazio a Majstrorović. Tra squalifiche e infortuni anche Federico Coppitelli non se la passa molto meglio: il tecnico romano si affida al connazionale Tuia al centro della difesa, all’ex Jurišić nel ruolo di esterno sinistro e alla coppia Hernani-Jakupović in attacco.

Ilinković non ce la fa

Fase di studio prolungata in avvio tra due squadre attente a non scoprirsi troppo. Il Rijeka cerca qualche varco sulle fasce con Pašalić a destra e Rukavina sulla corsia opposta, ma l’ordinata difesa ospite chiude tutti gli spazi. La prima conclusione nello specchio è una punizione da posizione defilata di Pašalić che Malenica alza sopra la traversa. Poco dopo il portiere degli ospiti blocca in due tempi la frustata da fuori di Petrovič. I padroni di casa provano a innescare qualcosa con i calci da fermo, ma né i corner di Pašalić né le rimesse a catapulta di capitan Smolčić sortiscono effetti. Agonismo e intensità non mancano, ma la partita stenta a decollare. A bordo campo Đalović e Coppitelli si sbracciano dando continue indicazioni ai propri giocatori. Break biancoblù con un rapido contropiede concluso con il diagonale di Cvijanović che è facile preda di Zlomislić. Dall’altra parte risponde Petrovič, ma il suo tentativo viene smorzato da un difensore e il pallone finisce comodamente tra le braccia di Malenica. Al 37′ cambio forzato per Đalović: Ilinković non ce la fa, dentro al suo posto Gojak. Slavoni più propositivi nel finale di frazione, anche se la porta difesa da Zlomislić non corre alcun pericolo. Il primo tempo si chiude qui e dagli spalti piove qualche fischio.

Il VAR convalida il pari

Đalović lascia negli spogliatoi Rukavina gettando nella mischia Djouahra e l’esterno franco-algerino dopo pochi secondi sfiora l’1-0 con un velenosissimo diagonale che passa vicino al secondo palo. Rijeka decisamente più intraprendente e dopo un tentativo dal limite di Pašalić che si spegne non lontano dall’incrocio, il gol arriva al 51′ con Fruk il cui destro dai 20 metri trova l’angolino laddove Malenica non può arrivare. Il fantasista va a segno per la seconda partita di fila dopo aver deciso il match con l’Istra. Poco dopo ancora l’ex Gorica va vicino al raddoppio, ma il suo pallonetto per poco non trova lo specchio. L’Osijek si fa vedere con un destro a giro di Soldo che Zlomislić blocca a terra. Ospiti costretti ad alzare il baricentro: sventola del neoentrato Živković da fuori, una deviazione mette fuorigioco Zlomislić, ma il pallone finisce in calcio d’angolo. Aumenta la pressione della squadra di Coppitelli: Zlomislić respinge su Soldo e subito dopo Živković di testa da due passi si divora il pari. Per il Rijeka sembra fatta, ma nell’ultimo minuto di recupero, praticamente fuori tempo massimo, Hasić pesca il jolly dopo una mischia in area. Dopo un lungo check del VAR il gol viene convalidato: finisce 1-1 e per i fiumani è una beffa atroce.

Ora il campionato si mette in pausa per far spazio alla nazionale impegnata in Nations League. Il Rijeka tornerà in campo sabato 23 novembre nel big match contro la Dinamo in programma al Maksimir di Zagabria.

Standings provided by Sofascore

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display