Fiume. Plenković visita il nodo Orehovica: aperto con largo anticipo

0
Fiume. Plenković visita il nodo Orehovica: aperto con largo anticipo
Foto Goran Žiković

Il premier Andrej Plenković ha effettuato oggi, giovedì 29 maggio, un sopralluogo al nodo Orehovica sull’autostrada A6, annunciando con soddisfazione il completamento anticipato dei lavori di ricostruzione e ampliamento. Il progetto, del valore di 7,2 milioni di euro, è stato concluso due mesi prima della scadenza prevista.

La visita di Andrej Plenković allo svincolo di Orehovica. Foto Goran Žiković

Accompagnato dal ministro del Mare, dei Trasporti e delle Infrastrutture Oleg Butković, Plenković ha sottolineato l’importanza dell’opera per migliorare la mobilità dei cittadini e dei turisti. Il progetto ha incluso la ricostruzione dell’uscita dall’autostrada A6 verso Tersatto e Fiume, la costruzione di un nuovo ingresso all’autostrada A6 proveniente da Fiume e Tersatto, e la realizzazione di un nuovo cavalcavia Orehovica con relative rampe e raccordi, facilitando il collegamento verso Zagabria.

Lo svincolo di Orehovica. Foto Goran Žiković

Plenković ha evidenziato che le fasi due e tre del nodo Orehovica sono state completate, permettendo un’apertura anticipata di due mesi. Ha inoltre menzionato altri progetti in corso nella regione, tra cui i nodi Scurigne e Mattuglie, e il completamento degli 11 chilometri rimanenti della strada a quattro corsie dal tunnel Učka (Monte Maggiore) a Mattuglie, migliorando la connessione tra l’Istria e la rete autostradale.

Il ninistro Butković ha aggiunto che i lavori sono stati eseguiti mantenendo il traffico attivo e ha annunciato la prossima conclusione del nodo Scurigne, che si collegherà alla strada statale DC 403, e la firma del contratto per il nodo Mattuglie, integrando ulteriormente l’infrastruttura autostradale nella regione. Ha inoltre ricordato il completamento del nodo Trinajstić lo scorso anno e la preparazione del progetto per il nodo Cosala.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display