Plenković: «Generi di prima necessità accessibili a tutti»

0
Plenković: «Generi di prima necessità accessibili a tutti»
Foto: Dusko Jaramaz/PIXSELL

Il Governo di Zagabria ha inviato all’esame del Sabor con procedura d’urgenza il disegno di legge sulle misure eccezionali di controllo dei prezzi. Il ministro dell’Economia, Ante Šušnjar, ha dichiarato che il provvedimento è necessario per proteggere il tenore di vita dei cittadini e garantire una risposta rapida alle perturbazioni del mercato. Parlando delle misure, il ministro ha affermato che esse proteggono i consumatori, incoraggiano la competitività sul mercato e contribuiscono alla trasparenza dei prezzi. La legge, tra le altre cose, impone l’obbligo di fornire informazioni chiare, visibili e leggibili sulle misure di controllo dei prezzi adottate e prescrive inoltre più chiaramente le modalità di esposizione dei listini, oggetto di misure dirette di controllo dei prezzi. Anche le multe saranno più elevate rispetto a prima.

ll premier Andrej Plenković ha sottolineato che l’obiettivo è di garantire in circostanze straordinarie, per il tramite di misure amministrative, che i generi di prima necessità più importanti siano accessibili ai cittadini più vulnerabili. Come ha affermato Šušnjar, “questa legge consentirà al Governo di adottare misure specifiche in situazioni eccezionali in cui sia necessario proteggere i cittadini e stabilizzare il mercato. Tali disposizioni si applicheranno ai commercianti al dettaglio appartenenti alle categorie supermercati, ipermercati, discount e ‘cash and carry’, ovvero alla grande distribuzione. Questa legge prevede un limite di prezzo per i prodotti e i servizi chiave. Prevede inoltre un’etichettatura chiara dei prodotti con un prezzo limitato, il che significa che i rivenditori sono obbligati a esporre etichette visive sui prodotti i cui prezzi sono regolamentati e, nei grandi magazzini con superficie superiore ai 400 metri quadrati, a predisporre apposite aree di vendita per questi prodotti. La nuova legge prevede inoltre sanzioni chiare, proporzionate, efficaci e dissuasive per chi non rispetta le misure prescritte”. Ad esempio, ai commercianti possono essere comminate multe comprese tra 3 e 30 mila euro. Oltre alle multe, la legge prevede anche la confisca dei guadagni patrimoniali conseguiti per il tramite di reati, ha affermato ancora Šušnjar, sottolineando che si propone di approvare la legge con procedura d’urgenza per proteggere tempestivamente i cittadini e preservare la stabilità del mercato.

Restando in tema di lotta al caroprezzi da rilevare che l’associazione per la tutela dei consumatori “Pronto ispettore” ha lanciato un appello per boicottare oggi tutte le panetterie e i prodotti da forno quali pane, dolci e ciambelle.

Buoni del Tesoro

ll premier Andrej Plenković ha inoltre riferito che il Ministero delle Finanze ha predisposto una nuova tornata di buoni del Tesoro con l’obiettivo di raccogliere 800 milioni di euro. La sottoscrizione verrà effettuata in due cicli, ha affermato Plenković. Il primo ciclo di sottoscrizione è destinato a privati ​​o cittadini, il secondo a investitori istituzionali. Il rendimento della nuova emissione di buoni del Tesoro sarà di circa il 2,6%, ha affermato Plenković. Ha invitato i cittadini a “esprimere fiducia nelle finanze dello Stato e nell’orientamento della politica governativa”.

Ucraina, pace giusta

Andrej Plenković, prima della sua partenza per la 61esima Conferenza sulla sicurezza di Monaco, che sarà sicuramente dominata dall’iniziativa del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sui negoziati per porre fine alla guerra in Ucraina, ha affermato che è necessario inviare un messaggio dall’incontro di Monaco sulla necessità di una pace giusta in quel paese. “La soluzione è quella che rispetta i principi fondamentali del diritto internazionale, ovvero l’integrità territoriale dell’Ucraina, perché qualsiasi precedente negativo avrà le sue ripercussioni, senza alcun dilemma, in seguito”, ha affermato.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display