
Che ci cediate o meno è già tempo di Istravirgin, 18esima edizione delle Giornate dell’olio d’oliva novello. significa che dall’ultimo appuntamento è già trascorso un anno. Ma del resto un accenno all’evento è già stato dato dalla raccolta delle olive, anche se non troppi olivicoltori vi hanno dato il via. L’oliva è ancora diversamente matura e specialmente per le varietà autoctone occorrerebbe aspettare ancora un po’. Sia come sia, Istravirgin ha prenotato le date dal 15 al 17 novembre.
Sarà il momento di presentare i primi risultati della stagione olivicola. Il salotto buono della manifestazione sarà ancora una volta il complesso dell’ex scuola elementare. Come l’olivicoltura è diventata simbolo di Dignano, così Istravirgin è l’evento per eccellenza che fa convogliare nella località, accanto agli olivicoltori di casa, quelli di tutta la penisola, di altre Regioni della Croazia e dall’estero. La Città, unitamente all’Agroturist e altri partner ha preparato un programma comprensivo di contenuti gastronomici, educativi, degustazioni e divertimento. Chi ha frequentato la manifestazione in passato certamente ricorda lo show gastronomico e le degustazioni all’Olive bar. Sono contenuti imprescindibili della manifestazione, per cui ci saranno anche in questa edizione.
Istravirgin ha certamente contribuito e contribuisce alla divulgazione e all’uso, possiamo dire più cosciente? dell’olio d’oliva. Che non è un semplice condimento, bensì alimento base sul quale poggia la cucina mediterranea tradizionale, ma anche la nouvelle cuisine.
Ma come ben si sa, Istravirgin, per quanto incentrato sull’olio d’oliva, non è solamente olio d’oliva. Si ha sempre l’opportunità di godere di ottimi vini, formaggi e prosciutti di produttori locali.
“Gli olivicoltori dell’Istria fanno un lavoro eccellente. Questo Festival è dedicato a loro, a quanti con il proprio impegno e la fatica producono un ottimo olio d’oliva, che ha conferme sulla scena internazionale, tenendo alto il nome di Dignano e dell’Istria. Il nostro olio è un diamante di qualità elevata”, ha detto il sindaco di Dignano, Edi Pastrovicchio, che invita tutti, olivicoltori e non, alle Giornate dell’olio d’oliva novello.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.