
Nuovo boicottaggio dei negozi in Croazia per il quarto venerdì consecutivo, organizzato dalla piattaforma “Halo, inspektore”. Questa volta, su appello degli studenti delle scuole superiori, comprende anche il boicottaggio delle panetterie e di tutti i prodotti da forno in tutti i punti vendita. “La protesta continua, i consumatori vogliono evitare gli acquisti, ridurre le spese e inviare un messaggio a tutti coloro che stanno lavorando per aumentare i prezzi”, ha affermato il portavoce Josip Kelemen, responsabile della piattaforma “Halo, inspektore” in conferenza stampa, sottolineando che il boicottaggio sta diminuendo, perché anche i giovani si sono uniti all’iniziativa a tutela dei consumatori.
La piattaforma stima che i commercianti abbiano perso finora più di 100 milioni di euro a causa di tale iniziativa. “Se nelle casse delle catene di vendita al dettaglio ci sono più di 100 milioni di euro in meno, se la voce dei consumatori è stata ascoltata, se in Croazia sono stati attivati almeno alcuni sistemi di sorveglianza del mercato e se sono state lanciate numerose promozioni, sconti e rimborsi, questo è un segnale che gli acquisti stanno diminuendo e che noi consumatori abbiamo preso coscienza di noi stessi e delle nostre possibilità, la nostra voce è stata ascoltata”, ha affermato Kelemen.
Mercoledì la piattaforma ha invitato i consumatori tramite la propria pagina Facebook a sostenere la proposta degli studenti delle scuole superiori e a boicottare la spesa nelle panetterie e nei negozi. “Sosteniamo l’iniziativa dei nostri ragazzi! Boicottiamo la spesa nei panifici e nei negozi: pane, burek, pasticcini, ciambelle e altri prodotti da forno. Smettiamo di fare la spesa per un giorno”, c’era scritto sul social network. Da sabato la piattaforma sostiene il boicottaggio della catena Konzum della durata di una settimana, che termina oggi. Questo supermercato è stato scelto a seguito di un sondaggio a cui, secondo la piattaforma, hanno partecipato 144.732 cittadini. La prossima catena di vendita al dettaglio a essere boicottata per una settimana sarà Plodine.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.