
Spettacolo venerdì sera nel cielo di Fiume, illuminato quasi a giorno da alcune nubi nottilucenti.
Queste nubi non solo sono le più alte di tutte, dato che si formano proprio nella mesosfera tra i 75 e gli 85 chilometri di altitudine, ma sono anche “extraterrestri” . La loro origine, infatti, deriva dal congelamento delle molecole d’acqua attorno alla polvere e ai detriti rilasciati dalle meteore, i frammenti di asteroidi e comete che provocano le spettacolari scie luminose – le stelle cadenti – quando si infrangono nell’atmosfera terrestre. Come scrive il sito fanpage.it, il colore blu elettrico che si alterna al bianco acceso è legato al fatto che i detriti delle meteore, una volta intrappolati nel ghiaccio, si comportano come microscopici specchi, riflettendo la luce del Sole e producendo i caratteristici colori da fiaba. A rendere ancor più suggestivo e romantico il fenomeno, il fatto che sia visibile soltanto al tramonto.
La notizia è stata data dal sito RiMeteo, mentre la foto è stata scattata da Nikolina Paurovic.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.