Negozi Croazia, ora i sacchetti di plastica leggeri costano 1 centesimo

0
Negozi Croazia, ora i sacchetti di plastica leggeri costano 1 centesimo
Foto: Srecko Niketic/PIXSELL

A partire da oggi, 1° gennaio 2025, i sacchetti di plastica leggeri utilizzati nei reparti di frutta e verdura, macelleria e pescheria dei supermercati saranno a pagamento in tutta la Croazia. La decisione, approvata lo scorso settembre, obbliga le catene di distribuzione a introdurre il costo per i sacchetti di plastica leggeri, anche se il prezzo non era stato inizialmente specificato. Ma domani, con la riapertura dei negozi, le maggiori catene di supermercati hanno rivelato il costo che sarà applicato: un centesimo di euro per ogni sacchetto.

Le catene di distribuzione hanno annunciato che i clienti saranno informati di questa novità attraverso messaggi posizionati all’ingresso dei negozi e nei reparti interessati (frutta e verdura, macelleria, pescheria), oltre che sui siti web ufficiali. I rivenditori hanno invitato i consumatori a fare uso il più possibile borse riutilizzabili, sottolineando l’importanza di ridurre l’impatto ambientale.

Un passo verso la sostenibilità

La catena Konzum, ad esempio, ha spiegato che questa misura è in linea con il Regolamento sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi, sui prodotti di plastica monouso e sugli attrezzi da pesca contenenti plastica, che entrerà in vigore nel 2025. Inoltre, l’azienda sta portando avanti la campagna “Una in meno”, che incoraggia l’uso di borse ecologiche riutilizzabili. Grazie a questa iniziativa, i clienti di Konzum hanno acquistato il 56% in più di borse riutilizzabili e il 30% in meno di sacchetti monouso rispetto al 2021, anno in cui la campagna è stata lanciata, come riporta il sito mirovina.hr

Già dallo scorso anno si discuteva della regolamentazione dei sacchetti di plastica leggeri. Secondo le linee guida del Ministero per la Tutela dell’ambiente, il prezzo dei sacchetti dovrà essere chiaramente indicato e i sacchetti stessi dovranno essere posizionati in punti specifici all’interno dei negozi. Sarà vietata la loro distribuzione presso le casse.

Questa nuova regolamentazione mira a ridurre significativamente i rifiuti di plastica monouso, incentivando i consumatori ad adottare abitudini più sostenibili. Con l’introduzione del costo per i sacchetti leggeri, la Croazia compie un ulteriore passo avanti nel promuovere pratiche rispettose dell’ambiente.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display