Meteo Croazia, veloce sciabolata invernale

0
Meteo Croazia, veloce sciabolata invernale
Foto Goran Kovacic/PIXSELL

Oggi, giovedì 2 gennaio, in gran parte della Croazia ci sarà da un netto aumento delle temperature. La prima parte della giornata vedrà cieli parzialmente soleggiati, seguiti da un graduale aumento della nuvolosità proveniente da nord-ovest. Nelle regioni del nord Adriatico e della Croazia montana, potrebbero verificarsi piogge già nella mattinata. Nelle zone orientali del Paese, è possibile la presenza di nebbia locale al mattino, secondo quanto riportato dal Servizio Meteorologico Croato (DHMZ).

Soffieranno venti da sud-ovest moderati e forti, con raffiche di burrasca nelle aree montuose. In Dalmazia, sono previsti venti moderati da sud e scirocco. Le temperature massime oscilleranno principalmente tra i 10 e i 15°C, mentre nelle regioni orientali e montane potranno essere leggermente più basse.

Venerdì drastico cambiamento meteo in tutto il Paese

Venerdì, l’arrivo di un’intensa perturbazione porterà un peggioramento significativo delle condizioni meteorologiche. Nelle aree continentali, il cielo si coprirà e si verificheranno piogge e nevicate. Nelle regioni montuose, si prevede la formazione di un nuovo manto nevoso significativo. Venti moderati e forti da nord e nord-est porteranno un marcato calo delle temperature.

Sull’Adriatico, venerdì sarà caratterizzato da piogge, talvolta sotto forma di rovesci intensi accompagnati da temporali. Sabato mattina, residui rovesci potrebbero interessare le zone meridionali.

“Venerdì avremo precipitazioni in tutto il Paese, ma già nella mattinata la pioggia si trasformerà in neve, soprattutto nelle aree di Gorski Kotar e Lika, dove entro la fine della giornata ci aspettiamo un accumulo nevoso significativo. Si potrebbero raggiungere più di 30 cm, in alcune zone anche oltre 40 cm in un solo giorno. Chiunque debba viaggiare venerdì, dovrà prestare attenzione”, ha dichiarato Nikola Vikić Topić, meteorologo di Dnevnik Nova TV.

Migliora nel fine settimana

Durante il fine settimana, il tempo tenderà a stabilizzarsi, con una graduale cessazione delle precipitazioni. Restano tuttavia possibili condizioni di freddo intenso, specialmente nelle aree montuose.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display