La Croazia oggi, venerdì 3 gennaio, affronta condizioni meteo instabili con cielo prevalentemente nuvoloso e precipitazioni diffuse, secondo il bollettino del Servizio Meteorologico Statale (DHMZ). Nelle zone interne si prevedono pioggia, nevischio e neve, con la possibilità di accumuli nevosi significativi nel Gorski Kotar.
Sulla costa adriatica sono attesi temporali localmente intensi, specialmente nel sud del Paese. Verso sera, un miglioramento graduale arriverà dal nord-ovest, portando schiarite e un generale cessare delle precipitazioni.
Venti forti e temperature in calo
In mattinata soffieranno venti moderati da nord-est e nord-ovest, con raffiche occasionalmente forti. Sull’Adriatico, il vento di libeccio e scirocco sarà sostituito dalla bora, che potrebbe raggiungere intensità di tempesta, specialmente al nord in mattinata e nel sud in serata.
Le temperature varieranno tra -2°C e 3°C nell’entroterra, mentre sulla costa si registreranno valori tra 6°C e 11°C. La serata sarà sensibilmente più fredda in tutto il Paese.
La meteorologa Tea Blažević del canale all news N1, segnala un’allerta meteo elevata secondo il sistema Meteoalarm del DHMZ, dovuta a neve e piogge abbondanti in alcune aree. Nonostante il miglioramento previsto nel pomeriggio, le condizioni rimarranno impegnative con strade bagnate e scivolose, soprattutto in Gorski Kotar e nella Croazia nord-occidentale, dove cade anche la neve.
L’Automobile Club Croato (HAK) avverte i guidatori di adeguare velocità e stile di guida alle condizioni stradali e di evitare viaggi senza l’equipaggiamento invernale obbligatorio. Restrizioni sono in vigore per i mezzi pesanti senza dotazioni adeguate nelle regioni di Lika e Gorski Kotar.
Trasporti marittimi interrotti
A causa delle condizioni avverse, sono sospese le linee di catamarano Pola-Zara-Pola e Lussinpiccolo (Mali Lošinj)-Cherso (Cres)-Fiume, oltre alla linea marittima Lussinpiccolo (Mali Lošinj)-Unie (Unije)-Susak.
Previsioni per il weekend
Sabato sarà prevalentemente soleggiato sull’Adriatico, mentre nelle zone interne si prevedono nebbie persistenti, accompagnate da possibili gelate mattutine. Domenica, nuove nubi arriveranno da ovest, con il ritorno di piogge nel nord Adriatico e nel Gorski Kotar verso sera.
Le temperature scenderanno fino a -5°C nell’entroterra durante il weekend, ma un’ondata di caldo anomalo porterà un aumento significativo all’inizio della prossima settimana, con valori che raggiungeranno anche i 15°C in alcune zone.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.