
Se ieri è stata una giornata primaverile all’insegna del sole e del bel tempo, oggi, 6 aprile la situazione è cambiata: tempo variabile e brusco calo delle temperature. Infatti, in alcune parti dello Zagorje croato, in particolare a Krapina e dintorni è spuntata pure la neve, ricoprendo il suolo con un sottile manto bianco.
Oggi ci attende un clima parzialmente soleggiato con nuvolosità variabile, ma comunque ventoso e fresco. Secondo le previsioni dell’Istituto idrometeorologico nazionale croato, il mattino sarà caratterizzato da una leggera pioggia in alcune zone della Croazia, soprattutto sugli altipiani, dove sono possibili anche nevicate. Potrebbero verificarsi temporali anche nel sud del Paese.
Nel pomeriggio nell’entroterra è possibile che si verifichino rari rovesci locali. L’entroterra sarà caratterizzato da un vento che soffierà da moderato a forte da nord-est e da nord, mentre l’Adriatico sarà dominato da una forte bora a tratti forte, mentre ai piedi del Velebit sono previste raffiche burrascose. Le temperature massime giornaliere saranno comprese tra 5 e 10 °C, mentre lungo la costa varieranno dai 10 ai 15 °C. Nelle ore serali è previsto un calo significativo delle temperature.
Nel Gorski kotar e nella Lika ci saranno rovesci con possibilità di neve, accompagnati da un vento moderato, mentre le temperature si aggireranno tra lo 0 e i 5 °C, con un significativo calo nelle ore serali.
Nuvoloso variabile di notte e al mattino, con leggera pioggia in alcuni punti, poi schiarite, questo il tempo previsto in Istria. Il vento soffierà da moderato a forte, con raffiche di bora, in leggero indebolimento verso fine giornata. Il mare sarà moderatamente agitato. La temperatura minima mattutina sarà intorno agli 8 °C, nell’entroterra della penisola sarà di 5 °C, mentre la temperatura massima giornaliera sarà compresa tra 11 e 13 °C.
Da domani il tempo dovrebbe essere più stabile e sereno, ma comunque freddo, in alcune zone si potrebbero verificare delle gelate.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.