Una allerta meteo rossa è stata emessa per le aree del Quarnaro e Quarnerolo a causa di forti e molto forti raffiche di bora. Si prevede che la bora inizierà ad attenuarsi in serata, ma i colpi di vento più intensi potrebbero oscillare tra 65 e 130 km/h.
Per altre aree, è stata attivata l’allerta arancione: la costa occidentale dell’Istria, la regione di Fiume e la Dalmazia settentrionale e centrale. La regione di Spalato e la Dalmazia meridionale sono invece sotto allerta gialla.
Previsioni per domani
Il tempo sarà prevalentemente soleggiato, con nuvolosità variabile. Nelle regioni continentali settentrionali, a metà giornata e nel pomeriggio, sono possibili deboli precipitazioni localizzate a causa di un aumento temporaneo della copertura nuvolosa.
Il vento sarà debole o moderato, proveniente da sud e sud-ovest. Le temperature mattutine varieranno tra -4 e 0°C nelle zone interne, e tra 4 e 9°C lungo la costa adriatica. Le massime giornaliere saranno comprese tra 4 e 8°C nell’entroterra e tra 10 e 14°C lungo l’Adriatico.
Domenica anche qualche fiocco di neve
Secondo le previsioni dell’Istituto meteorologico croat (Dhmz), nei prossimi giorni nella zona di Fiume e dell’Istria continuerà a prevalere un clima più freddo. Si prevedono maggiori precipitazioni e, nella giornata di domenica, potrebbe cadere anche un po’ di neve, persino vicino alla costa e nei sobborghi di Fiume.
Il DHMZ prevede temperature rigide accompagnate da venti moderati o forti, che aumenteranno ulteriormente la sensazione di freddo.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.