Marija Selak Raspudić: «Preoccupante l’aumento dei problemi di salute mentale tra i bambini»

0
Marija Selak Raspudić: «Preoccupante l’aumento dei problemi di salute mentale tra i bambini»
Marija Selak Raspudic Foto: Patrik Macek/PIXSELL

La candidata alla presidenza Marija Selak Raspudić oggi, in occasione della Giornata mondiale dell’infanzia, ha sollevato la questione dell’aumento dei problemi di salute mentale tra i bambini, sottolineando l’importanza particolare dell’influenza dell’ambiente virtuale e della tecnologia che, secondo lei, sono le sfide più grandi per la loro salute. Selak Raspudić ha dichiarato che dal 2018 al 2022 il numero dei ricoveri di bambini a causa di problemi mentali negli ospedali diurni è aumentato di quasi il 30%, evidenziando che questo è solo uno degli indicatori allarmanti. “La salute mentale dei bambini e dei giovani è riconosciuta oggi come uno dei maggiori problemi globali e le cause includono la pandemia e l’intensa esposizione all’ambiente virtuale”, ha affermato. Lei ha messo in guardia sugli sforzi globali nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale e dei social network che ritiene la Croazia stia ancora ignorando. “Problemi come la pornografia infantile generata dall’intelligenza artificiale vengono discussi ai massimi livelli europei, mentre la nostra politica non reagisce”, ha dichiarato.

La candidata ha messo il focus sul fatto chele sfide per la salute mentale dei bambini sono legate all’aumento dell’uso dei social network dal 2013. “Le cattive statistiche derivano dal periodo in cui i social network sono diventati dominanti e i nostri giovani trascorrono sempre più tempo immersi nella realtà virtuale”, ha avvertito.

Allo stesso tempo ha criticato la mancanza di regolamentazione dell’uso del cellulare nelle scuole, nonostante le ricerche dimostrino che ben il 75% degli insegnanti ritiene che l’utilizzo degli smartphone dovrebbe essere limitato ai soli scopi didattici. “L’UNICEF avverte che l’uso dei telefoni cellulari nel processo educativo senza uno scopo necessario riduce la concentrazione degli studenti. Ancora non ne parliamo, ma dovremmo”, ha detto. Marija Selak Raspudić si è soffermata in particolare sulle sfide che i genitori devono affrontare per monitorare l’accesso dei bambini al mondo digitale. “Tutti i genitori oggi lottano su come limitare e controllare l’uso dei dispositivi tecnologici nei confronti dei propri figli. Tuttavia la politica non reagisce affatto e finge che questo problema non esista”, ha commentato. La candidata ha confermato che continuerà ad insistere sulla regolamentazione della tecnologia e sulla sua influenza sui bambini. “Le istituzioni possono fare molto di più. Dobbiamo proteggere i bambini e garantire che dalla tecnologia ottengano solo aspetti positivi”, ha sottolineato.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display