
L’Istria è stata colpita da un forte maltempo, che ha causato gravi problemi in tutta la penisola. Raffiche di vento, forti piogge e grandine hanno provocato ingenti danni materiali, sia a terra che in mare, riporta IstraIn. Rovigno, Pola e le zone centrali dell’Istria sono state le più colpite, mentre danni sono stati registrati anche a Parenzo. Secondo le informazioni provenienti dal campo, sei persone sono rimaste ferite. La maggior parte di loro è stata colpita nei campeggi del rovignese, dove un forte vento ha abbattuto gli alberi sulle auto e sulle tende. Tutti i feriti sono stati trasportati all’ospedale di Pola, dove sono stati sottoposti alle visite necessarie.

Foto: Sasa Miljevic/PIXSELL
I vigili del fuoco di Rovigno hanno segnalato numerosi interventi: si sono verificati casi di yacht bloccati, alberi caduti che hanno bloccato le strade e tetti di case ed edifici danneggiati. Più di 50 vigili del fuoco sono stati impegnati sul campo per riparare le conseguenze e la massima attenzione è stata concentrata sui campeggi dove le condizioni erano più critiche.

Foto: Sasa Miljevic/PIXSELL
Il direttore dell’Ospedale Generale di Pola, il dottor Andrej Angelini, ha confermato al Glas Istre che ieri sono stati ricoverati in ospedale circa dieci feriti, per lo più cittadini stranieri e turisti. La maggior parte dei pazienti è stata dimessa e trasferita a casa dopo le cure mediche, mentre tre persone sono ancora ricoverate.

Nelle ultime 24 ore, i Vigili del Fuoco della Regione istriana hanno effettuato un totale di 118 interventi, di cui 103 relativi alla tempesta che ha colpito ieri la penisola – ha confermato il portavoce dei Vigili del Fuoco della Regione Istriana, Cristian Bruno Galić. – Siamo intervenuti principalmente a causa degli alberi che, per colpa del forte vento, sono caduti sulle strade, bloccando il traffico e causando ingenti danni materiali – ha affermato Galić.

Il maltempo non ha risparmiato nemmeno Parenzo. Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco di Parenzo ha effettuato nove interventi entro le 20 di ieri, 16 giugno, due dei quali hanno comportato il pompaggio dell’acqua dalle case, mentre otto sono stati interventi per la rimozione degli alberi nel campeggio Porto Sole.

La tempesta ha colpito anche Pola, secondo le informazioni disponibili, l’entità dei danni è sconosciuta. È noto che alberi sono caduti sulle strade e che i Vigili del Fuoco di Pola e i dipendenti delle Strade Istriane hanno trascorso la notte sul campo. Pompieri, soccorritori e altri servizi sono stati in azione per tutta la notte, mentre i danni causati dalla tempesta saranno visibili nei giorni a venire!

Molte anche le imbarcazioni che sono andate alla deriva spinte dal vento, riportando danni e necessitando di interventi dei soccorritori per disincagliarle.



Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.