
L’ondata di maltempo non ha risparmiato nemmeno l’area istroquarnerina con pioggia battente e vento impetuoso, anche se i danni registrati non stati nemmeno lontanamente tali come nella parte continentale della Croazia oppure della Slovenia.
Così nella Regione litoraneo-montana i Vigili del fuoco hanno effettuato 23 interventi tecnici, che hanno visto impegnati 70 pompieri con 23 veicoli. Le raffiche di vento hanno provocato tra l’altro l’abbattimento di alcuni alberi nell’area fiumana.
Nonostante il forte maltempo abbattutosi nel Polese verso la mezzanotte di ieri, fortunatamente sono stati solamente due gli interventi dell’Unità dei Vigili del fuoco. In effetti tre, contando l’intervento di spegnimento di un piccolo incendio lungo via Promontore.
Come reso noto dal comandante dell’Unità dei pompieri professionali di Pola, Ivica Rojnić, i Vigili del fuoco in seguito a delle chiamate sono intervenuti in via Karlovac, presso la Scuola elementare di Castagner, dove un albero (probabilmente colpito da un fulmine) è caduto su un’automobile. Un altro albero, invece, è stato divelto dal maltempo e quindi rimosso dai pompieri a Fasana. In entrambi gli episodi, nei quali sono intervenuti quattro Vigili del fuoco sostenuti da un’autobotte, fortunatamente non si sono avuti feriti.
In nottata, come si diceva, per motivi ignoti è scoppiato un rogo in via Promontore, prontamente spento da quattro pompieri intervenuti con due autobotti.
Nell’insieme su tutto il territorio della Regione istriana, come reso noto, vi sono stati 50 interventi dei Vigili del fuoco ai quali hanno partecipato 146 pompieri con 754 veicoli.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.