L’IA al servizio delle CI: a Laurana il corso UI (foto)

0
L’IA al servizio delle CI: a Laurana il corso UI (foto)
Foto Goran Žiković

L’intelligenza artificiale al servizio delle Comunità degli Italiani: è questo l’obiettivo del corso di formazione organizzato dall’Unione Italiana e iniziato oggi, venerdì 11 ottobre, a Laurana.

“Vogliamo migliorare la comunicazione delle nostre Comunità e l’IA può essere un ottimo strumento per ottenere il risultato. Le Comunità lavorano benissimo creando molti contenuti culturali, ma bisogna migliorare la promozione degli eventi. Ecco spiegato il motivo di questo corso”, ha affermato Marin Corva, presidente della Giunta esecutiva dell’Unione Italiana.

Il corso di Laurana andrà avanti per tre giorni, durante i quali Gabriele Mirabile, esperto di marketing online, spiegherà ai presidenti e ai rappresentanti delle varie CI come sfruttare le più moderne tecnologie per far conoscere meglio i propri sodalizi nel mondo digitale.

“Alcuni ritengono che l’intelligenza artificiale non sia ancora all’altezza di quella umana. In realtà è irrilevante. Tutto quello che vogliamo da lei è risparmiare tempo, anche per fare cose che sappiamo già fare, ma che grazie all’IA possiamo fare più velocemente”, ha raccontato Gabriele Mirabile, convinto di come prima di criticare qualcosa sia bene conoscere i termini.

Fra i partecipanti c’erano presidenti o rappresentanti delle CI di Gallesano, Rovigno, Torre, Montona, Laurana, Crassiza, Cittanova, Umago, Dignano, Pasquale Besenghi degli Ughi di Isola, Visinada, Abbazia, Albona, Salvore, Lipik, Pola, Fasana e Veglia, oltre che alcuni dipendenti dell’Unione Italiana. Molti di questi sono a Laurana per la prima volta e anche per questo sono stati particolarmente graditi i saluti del presidente della CI locale, Igor Prodan, il quale oltre a dare il suo benvenuto ha spiegato a tutti quelle che sono le tradizioni di Laurana, fra le quali la “Marunada”, la tradizionale festa dei marroni che proprio in questi giorni va in scena nella località liburnica.

La prima giornata del corso è partita dalle basi, con la definizione dei formati in uso sulle varie piattaforme social e un’introduzione molto generica all’intelligenza artificiale, mentre nei prossimi due giorni si entrerà più nel dettaglio, parlando concretamente di design assistito all’IA, di diritti d’autore, di tassi di conversione delle campagne pubblicitarie.

Infine, tutto si concluderà con una serie di laboratori che prevedono esercizi pratici per mettere subito in uso quanto appreso.

Foto Goran Žiković
Foto Goran Žiković
Foto Goran Žiković
Foto Goran Žiković
Foto Goran Žiković
Foto Goran Žiković
Foto Goran Žiković
Foto Goran Žiković

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display