L’Assemblea dell’UI si riunisce a Fasana

L’XI sessione ordinaria è in programma giovedì 19 dicembre

0
L’Assemblea dell’UI si riunisce a Fasana
Paolo Demarin, presidente dell’Assemblea UI. Foto: Roni Brmalj

Sarà la sede della Comunità degli Italiani di Fasana ad ospitare l’XI sessione ordinaria dell’Assemblea dell’Unione Italiana che avrà luogo giovedì 19 dicembre. In apertura dei lavori si avrà la parentesi delle interrogazioni, interpellanze e mozioni dopodiché si discuterà della Relazione sull’attuazione delle linee programmatiche generali della Giunta Esecutiva dell’UI per il biennio 2022 – 2024. Si procederà poi con la discussione e l’approvazione della proposta di delibera “Programma di lavoro e Piano finanziario dell’Unione Italiana per il 2024 – I assestamento – Programmazione delle attività, delle iniziative e degli interventi da finanziarsi con i mezzi della Legge 73/01, con i mezzi della Regione Friuli Venezia Giulia, con i mezzi del Piano Permanente, con i mezzi del Consiglio delle Minoranza nazionali e dell’Ufficio per i diritti dell’uomo e per i diritti delle minoranze nazionali della Repubblica di Croazia, con i mezzi della Regione istriana, con i mezzi dell’Ufficio per le minoranze della Repubblica di Slovenia e con entrate proprie e altre entrate, a favore della Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia per il 2024”.

Tra gli altri argomenti all’ordine del giorno dell’XI sessione ordinaria dell’Assemblea dell’UI anche la modifica del “Regolamento sui pagamenti delle prestazioni intellettuali, delle indennità, dei lavori e dei servizi effettuati per conto e su incarico dell’Unione Italiana”; “l’Assetto e l’organizzazione del lavoro dei Servizi amministrative dell’Unione Italiana” nonché il “Programma di lavoro e Piano finanziario dell’Unione Italiana per il 2025 – Programma delle attività, delle iniziative e degli interventi da finanziarsi con i mezzi della Legge 73/01, della Regione FVG, del Piano permanente, del Consiglio delle Minoranze nazionali e dell’Ufficio per i diritti dell’uomo e per i diritti delle minoranze nazionali della Repubblica di Croazia, della Regione istriana, dell’Ufficio per le minoranze della Repubblica di Slovenia e con entrate proprie e altre entrate a favore della Comunità Nazionale Italiana in Croazia e Slovenia per il 2025”.

All’attenzione dei consiglieri dell’Assemblea anche il “Bilancio consuntivo per l’anno d’esercizio 2023 e relativa situazione finanziaria della società FINISTRIA s.r.l. di Fiume nonché dimissioni della direttrice”. La sessione dell’Assemblea dell’UI comincerà alle ore 17.30.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display