La Croazia non è più la meta preferita dei turisti cechi

0
La Croazia non è più la meta preferita dei turisti cechi
Passeggeri scendono dal treno Praga-Fiume: la linea è stato abolita nel 2024. Foto Ivor Hreljanović

Il tradizionale amore dei cechi per le vacanze in Croazia sembra affievolirsi. Secondo quanto riportato dal portale ceco Blesk, il trend di disinteresse per la costa adriatica continua, con sempre più viaggiatori che preferiscono destinazioni come l’Egitto o la Polonia. Neppure la nuova tratta aerea diretta Praga-Zagabria, prevista dal 2 luglio, sembra in grado di invertire la tendenza. Senza dimenticare che nel 2024, dopo quattro anni, la ceca RegioJet ha abolito il collegamento ferroviarioe stivo tra Praga e Fiume.

L’agenzia turistica Invia ha confermato al portale Blesk che l’interesse per la Croazia è calato del 19% rispetto allo scorso anno. Al contrario, l’Egitto ha registrato un aumento dell’8% nelle prenotazioni, confermandosi la destinazione più richiesta dai clienti cechi.

Secondo Tomaš Braverman, direttore del sito di offerte Slevomat, la Croazia sta perdendo attrattiva anche a causa dei costi elevati, ormai simili a quelli di Austria e Italia. “Non è più la destinazione estiva preferita dai cechi. I costi degli alloggi sono uno dei principali motivi”, ha dichiarato, sottolineando anche un crescente interesse per la Polonia, dove i prezzi sono più bassi e la qualità dei servizi resta alta. “Anche il Mar Baltico non è più così freddo come un tempo”, ha aggiunto.

Tuttavia, alcune agenzie turistiche riferiscono che l’interesse per la Croazia è rimasto stabile rispetto allo scorso anno, ma si sta trasformando: i cechi non cercano più solo sole e mare, ma anche ciclismo e benessere, soprattutto in primavera e autunno. Lo ha confermato Aleš Kotek, portavoce dell’agenzia České kormidlo.

I tour operator interpellati da Blesk riferiscono che i prezzi in Croazia quest’anno saranno più o meno invariati rispetto al 2024, al massimo un 5% in più. Lenka Lauš, product manager dell’agenzia CK Travel Family, spiega che i cechi continuano a preferire gli appartamenti con cucina autonoma, ma cresce l’interesse per hotel di lusso con formula all-inclusive. Anche le mobile home e il glamping sono in forte ascesa, soprattutto tra chi cerca esperienze di soggiorno alternative.

Quanto ai mezzi di trasporto, il 60% dei turisti cechi viaggia ancora in auto, mentre un quinto opta per autobus o aereo. Tuttavia, Klára Divíškova, portavoce dell’agenzia Čedok, segnala che la domanda di biglietti aerei verso la Croazia è ancora piuttosto bassa.

L’Italia al primo posto

Nel 2024, l’Italia è stata la meta più visitata dai cechi. Secondo i dati dell’Ufficio statistico ceco, la Croazia è scesa al secondo posto già due anni fa. Le statistiche indicano 674.000 viaggi con soggiorni di almeno quattro notti, il 17,3% in meno rispetto al 2023.
Secondo i dati dell’Ente turistico croato (HTZ), nel 2024 la Croazia è stata visitata da 781.274 turisti cechi, il 6% in meno rispetto all’anno precedente. Le notti trascorse sono calate del 9%. Anche escludendo il periodo della pandemia, il calo dell’interesse è evidente: già nel 2019 si registrava una flessione del 2% negli arrivi e del 3% nei pernottamenti rispetto al 2018. La Croazia resta amata, ma non più la scelta automatica per l’estate ceca.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display