Il turismo rappresenta l’11,3% del Pil croato

0
Il turismo rappresenta l’11,3% del Pil croato

Nel 2022 il turismo ha avuto un impatto significativo sull’economia croata, rappresentando l’11,3% del Prodotto interno lordo (Pil) del Paese. Secondo i dati del Conto satellite del turismo pubblicato dall’Ufficio centrale di statistica della Croazia (DZS), il valore aggiunto lordo delle attività turistiche ha superato i 104 miliardi di kune, pari al 24,5% del totale nazionale.

Il valore aggiunto lordo diretto del turismo è stato di 44,7 miliardi di kune (circa 5,9 miliardi di euro), corrispondente al 10,5% del totale nazionale. Nel frattempo, il Pil diretto generato dal turismo ha raggiunto i 57,6 miliardi di kune, confermando il ruolo chiave di questo settore per l’economia del Paese.

La spesa turistica ha superato i 115 miliardi di kune

Nel 2022 la spesa complessiva dei turisti in Croazia è stata di 115,12 miliardi di kune. Di questa cifra, l’87,6% è stato generato dai turisti stranieri, mentre il restante 12,4% è derivato dai viaggiatori croati. Poiché fino al 2022 la moneta in vigore in Croazia era ancora la kuna, il DZS ha pubblicato i dati in questa valuta.

La spesa dei turisti stranieri ha raggiunto i 98,8 miliardi di kune, una cifra che si allinea con le stime della Banca centrale croata, secondo cui il reddito derivante dai visitatori internazionali sarebbe stato pari a 13,1 miliardi di euro.

Il Conto satellite del turismo è uno strumento essenziale per valutare l’impatto economico del settore turistico sull’economia nazionale. Dei 98,8 miliardi di kune spesi dai turisti stranieri, circa 93 miliardi, pari al 94%, provengono da visitatori che hanno pernottato almeno una notte in Croazia.

I turisti giornalieri, ovvero coloro che hanno visitato il Paese senza fermarsi per la notte, hanno contribuito con una spesa di quasi 6 miliardi di kune, pari al 6% del totale della spesa turistica generata dagli stranieri.

I turisti croati hanno speso complessivamente 14 miliardi di kune per i loro viaggi nel 2022, rappresentando il 12,4% della spesa turistica totale. Di questa cifra, 12,2 miliardi di kune, ovvero l’87,2%, sono stati destinati a viaggi all’interno del paese.

La maggior parte della spesa, pari a 9 miliardi di kune (73,2%), è stata impiegata per viaggi con almeno un pernottamento, mentre i restanti 3,2 miliardi di kune (26,7%) sono stati spesi per visite giornaliere senza pernottamento.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display