
Dopo mesi di disagi e rallentamenti, gli automobilisti che percorrono la tratta dell’autostrada A8 tra il tunnel del Monte Maggiore (Učka) e l’innesto di Mattuglie (Matulji) possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Secondo quanto riportato da Istarski.hr, la prossima settimana verrà rimossa l’ultima regolazione del traffico alternato, migliorando significativamente la fluidità della circolazione in vista del picco della stagione turistica.
Questo intervento fa parte di uno dei più grandi progetti infrastrutturali stradali in Croazia: l’ampliamento dell’autostrada A8 a doppia carreggiata, un elemento chiave per collegare l’Istria al resto del Paese. I lavori, che hanno coinvolto centinaia di operai e macchinari pesanti operanti su più fronti contemporaneamente, hanno raggiunto un’intensità notevole negli ultimi mesi.
Christian Santaleza, direttore tecnico di Bina-Istra, ha dichiarato che il cantiere è attivo 16 ore al giorno, spesso anche di notte, con squadre che lavorano in condizioni difficili per accelerare i tempi. Particolare attenzione è stata dedicata alle operazioni di brillamento, che richiedono la sospensione temporanea del traffico e l’impiego di oltre 30 specialisti per garantire la sicurezza.
Per minimizzare l’impatto sul traffico, le future operazioni di brillamento saranno programmate nelle ore serali. Il completamento dell’intero progetto, che include anche la ricostruzione della prima galleria sul Monte Maggiore, è previsto per l’inizio del 2027. Nel frattempo, gli automobilisti possono aspettarsi condizioni di guida significativamente migliorate, senza traffico alternato e con progressi visibili lungo tutta la tratta.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.