Quello che oggi, martedì 29 dicembre, ha colpito Petrinja è il terremoto (magnitudo 6.2) più violento registrato in Croazia da 140 anni a questa parte. Secondo gli esperti dell’Istituto nazionale di sismologia la scossa più forte (magnitudo 6.3) fu registrata nel 1880 a Medvednica, vicino a Zagabria, seguita da quella che nel 1942 colpì l’entroterra dalmata (6.2) e dal sisma del 1962 a Makarska, tra Spalato e Ragusa (Dubrovnik) (sempre di magnitudo 6.2).






Facebook Commenti