
Stanno diventando sempre più numerosi i turisti stranieri, inclusi gli italiani, che alla costa adriatica preferiscono il Gorski kotar e il fresco dei suoi boschi. A darne notizia ora sono anche le agenzie stampa estere. Del tema si è occupata di recente la France Presse (AFP) rilevando che ad attrare gli ospiti sono “le temperature più piacevoli pur essendo a soltanto pochi chilometri dal mare” .
Il Gorski kotar, la regione montana situata tra Fiume e Karlovac che conta 15-20mila residenti, l’anno scorso è stata visitata da oltre 50mila villeggianti, in prevalenza tedeschi, italiani, olandesi e francesi.
“Siamo tra le poche mete turistiche in Europa in grado di offrire un fantastico miscuglio di mare e montagna”, ha dichiarato all’AFP la direttrice dell’Ufficio turistico di Fužine, Silvija Sobol, rilevando che l’obiettivo è di favorire lo sviluppo sostenibile dell’industria dell’ospitalità evitando di finire ostaggi del turismo di massa. Le ha fatto eco il sindaco di Fužine, David Bregovac, sottolineando che l’intento dell’autogoverno a livello locale consiste nello scongiurare la cementificazione selvaggia.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.