Il conto alla rovescia nelle piazze istriane

0
Il conto alla rovescia nelle piazze istriane

Il programma Dicembre in Città non arriva esattamente alle ultime battute, ma si protrae con eventi, programmi e proposte che sforano anche nella prima settimana del 2020, trasformandosi di fatto in un piccolo… Gennaio in Città. Prima di attraversare il ponte per il passaggio tra il 2019 ed il 2020, ci si lancia con i Veglioni concertistici. Sfida al freddo nella piazza centrale di Pola, dove ad imprimere ritmo alla folla ci sarà il DJ M Funkovich. Sul grande palcoscenico di metallo, che a vederlo copre e maschera il retrostante Palazzo municipale, salirà il gruppo “Zabranjeno pušenje”, al quale la band “Le Monde” darà il cambio proponendo musica fino alle prime ore mattutine. Piazza Port’Aurea, invece, si cimenterà in un doppione. L’attesa dell’Anno Nuovo a mezzogiorno, assieme a Matt Shaft e Nola, inflazionando questa bizzarra usanza di simulare l’arrivo del nuovo anno con 12 ore di anticipo e poi come il resto del pianeta attendendo la mezzanotte assieme allo scatenato Šajeta (inizio del concerto alle 22.30). Previa performance del gruppo “Čuvari svirala” (21.30) che, instancabili, riprenderanno a suonare all’1 del 1.mo gennaio. Sempre in versione open air, in altre parole, all’aria aperta, il Club Kotač organizza il party d’attesa dell’anno su quattro palcoscenici (4 floor) nel cortile interno del Centro sociale Rojc. Da non scordare che piazza Port’Aurea tornerà a richiamare il pubblico il 4 gennaio con la stand up commedy nell’ambito dello show Antitodor. Continuerà a rallegrare i ragazzi (e anche gli adulti), il Bosco magico ai Giardini. La pista del ghiaccio resterà (quasi) perennemente aperta con qualche orario ridotto nel giorno di fine ed inizio anno. Si potrà continuare a pattinare ogni giorno feriale e non, dalle 9 alle 22. Prezzo di 10 kune per l’ingresso nelle ore mattutine, 15 di pomeriggio, più 5 kune per il noleggio dei pattini. Il gran regalo arriverà per la Befana, il 6 gennaio, ultimo giorno di pattinaggio, quando sarà tutto gratuito. Dopo di ciò, la magia festiva sbaraccherà e svanirà. Si suppone con tutte le luminarie.
Parenzo
La città si sta preparando alla notte di San Silvestro e negli ultimi giorni s’è riempita di turisti, tanto che le strutture alberghiere aperte in questo periodo sono ben diciassette.
La lunga giornata inizierà alle 11 nel Parco dell’Avvento, con il programma del veglione diurno predisposto per l’infanzia. Tra spettacoli d’animazione a cura del Teatro Naranča e musica, l’anno nuovo dei piccoli arriverà a mezzogiorno, con i fuochi d’artificio e una pioggia di coriandoli.
Un’ora dopo in piazza Libertà s’innalzerà la piramide fatta di 2020 bicchieri di champagne, che saranno distribuiti agli ospiti.
Due i veglioni che animeranno la serata parentina, il primo in piazza Libertà con la cantante Severina, l’altro nel Parco dell’Avvento, a ritmo di funky con il DJ Stanko Bondža.
Nella notte di San Silvestro i locali di ristori del centro saranno aperti fino alle 5 del giorno successivo.
A Parenzo il veglione sarà replicato il 1.mo gennaio nel Parco dell’Avvento, con il concerto dei Night Express, evento che concluderà il lungo ponte festivo di Capodanno. I programmi dell’Avvento nel centro storico di Parenzo proseguiranno fino al 6 gennaio prossimo, con spettacoli, concerti e altri programmi d’intrattenimento.
Umago e Rovigno
Le manifestazioni di fine anno culmineranno questa sera anche nelle altre città istriane, dove questa sera sono previsti i veglioni in piazza. A Umago si farà festa a partire dalle 21 con Maja Šuput & DJ Shurky e allo scoccare della mezzanotte i presenti potranno godersi i fuochi d’artificio.
Il primo giorno dell’anno sarà ancora musica: dalle ore 11 alle 13 si esibiranno in concerto Gordan Gregurović e Zlatko Crnković.
Nella notte di Capodanno a intrattenere il pubblico rovignese sarà invece il cantante Gibonni. Anche qui a mezzanotte seguirà lo spettacolo pirotecnico.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display