Gite scolastiche, autisti ubriachi: ormai è allarme

0
Gite scolastiche, autisti ubriachi: ormai è allarme

Gli alunni della Scuola elementare Srdoči ((rione occidentale di Fiume) sono partiti ieri, lunedì 2 settembre, con un’ora di ritardo in gita scolastica a causa del fatto che l’autista incaricato di portarli in Dalmazia è risultato positivo all’alcoltest, come riportato da Novi list.

L’incidente è avvenuto ieri mattina alle 6.45, quando i ragazzi avrebbero dovuto partire per la loro gita. L’autista dell’autobus, un uomo di 42 anni di nazionalità croata, è stato sottoposto ad un alcoltest dalla Polizia stradale su richiesta degli insegnanti della scuola che organizzava l’uscita. Il test ha rilevato un tasso alcolemico di 0,42 grammi per litro, superando la soglia di tolleranza zero prevista per i conducenti professionisti.

A seguito del risultato, l’autista è stato immediatamente rimosso dall’incarico e multato.

L’azienda di trasporto ha prontamente sostituito l’autista con un altro conducente che, dopo essere stato sottoposto a controllo alcolemico, è risultato idoneo a guidare. Solo allora gli studenti e il personale scolastico hanno potuto partire per la loro destinazione in Dalmazia.

Nonostante il ritardo di un’ora, i circa novanta studenti di ottava classe, accompagnati dai loro professori, sono arrivati sani e salvi a destinazione, come confermato dal preside della Scuola elementare Srdoči, Ivan Vukić.

Va sottolineato che si tratta dell’ennesimo caso in cui l’autista di un autobus scolastico risulta ubriaco al volante. Per questo motivo i controlli della polizia sono diventati sempre più frequenti, per garantire la sicurezza dei ragazzi. Infatti gli agenti spesso controllano anche l’idoneità tecnica dei mezzi con cui gli alunni si recano in gita. In questo senso ricorderemo che pochi mesi fa gli sportivi delle scuole elementari italiane di Fiume hanno dovuto rinunciare alle gare organizzate dal settore sportivo UI a Capodistria poiché l’autobus con cui dovevano raggiungere la città slovena non aveva superato la revisione tecnica ordinaria.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display