
Un fortissimo terremoto di magnitudo 7.7 della Scala Richter ha colpito oggi, venerdì 28 marzo, la parte centrale del Myanmar. Lo ha reso noto l’Usgs, l’istituto geologico americano, secondo cui l’epicentro del sisma è stato localizzato 16 chilometri a nordovest della città di Sagaing, a una profondità di 10 chilometri, alle 14.20 ora locale, le 7.20 ora centroeuropea.
Additional footage showing the collapse of an under construction skyscraper in Bangkok, during today’s 7.7 magnitude earthquake on the border between Thailand and Myanmar. pic.twitter.com/NX3o5XbJtA
— OSINTdefender (@sentdefender) March 28, 2025
Il sisma è stato avvertito anche in Cina e in Thailandia, con conseguenze drammatiche a Bangkok dove un grattacielo in costruzione è crollato.
Another aftermath video from Mandalay after it was hit by powerful 7.7 earthquake#earthquake #Myanmar pic.twitter.com/MUgIwctxm6
— Masood (@Masood9876) March 28, 2025
Giornalisti dell’Afp a Naypyidaw hanno visto strade divelte dopo la scossa e pezzi di cornicioni dei palazzi nelle vie. Un ospedale di Naypyidaw, la capitale del Myanmar, è stato dichiarato “area con molte vittime”.
È di almeno 25 morti il bilancio finora accertato del terremoto. Tra questi dieci persone, secondo quanto riferisce la Xinhua, sono morte nel crollo di una moschea a Mandalay, e altre otto nel crollo di un edificio in costruzione in un sobborgo della stessa città, riferisce il Guardian. Gli aeroporti di Mandalay e Naypyidaw sono stati gravemente danneggiati dal sisma.
La giunta al potere in Myanmar ha dichiarato lo stato d’emergenza in sei regioni, rivolgendo un appello alla comunità internazionale affinché invii aiuti umanitari per la popolazione colpita. Come riporta l’Afp, il capo della giunta militare birmana Min Aung Hlaing è arrivato all’ospedale di Naypyidaw dove sono stati ricoverati i feriti dal sisma.
Il terremoto è stato avvertito con forza anche a Bangkok, in Thailandia. Il premier thailandese Paetongtarn Shinawatra ha annunciato la convocazione di una “riunione d’emergenza” del governo. Nella città è crollato un grattacielo in costruzione di 30 piani. Fonti mediche locali hanno riferito che 43 operai sono intrappolati sotto le macerie. Almeno una persona è morta a causa del crollo, ha confermato l’Istituto nazionale di medicina d’urgenza della Thailandia, sottolineando che decine di lavoratori sono stati tratti in salvo da sotto le macerie. Shinawatra ha quindi proclamato lo ”stato di emergenza” nella città. Evacuati uffici e negozi.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.