
Non la chiamano per niente “la città che scorre”… Fiume, conosciuta per essere una “calamita” per le nubi foriere di pioggia, oggi, martedì 15 aprile, si è piazzata al primo posto nella speciale classifica delle città più piovose al mondo, redatta dal sito specializzato Ogimet.
Sulla base dei dati raccolti in 6.462 stazioni meteo, quella di Cosala ha “denunciato” 251,9 mm, precedendo Castelmuschio (161,6), Pisino (110,1), Chittagong (Bangladesh, 100), Pola (95,2), Kuala Lumpur (Malesia, 95), Segna (92,3), Zavižan (90,4), Graciosa (Portogallo, 90), Aviano (84)…
Molto presente la Croazia, come possiamo notare. Anche Spalato (Marjan) si è fatta notare, piazzandosi quinta per velocità del vento (scirocco a 115 km/h), con il primato andato a Jharsuguda (India) con 163 km/h.
Per quanto riguarda Fiume, è la terza volta che sale sul gradino più alto del podio, dopo i 249,5 mm del 29 settembre 2013 e i 287.5 del 27 settembre 2022
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.