
E’ sceso sotto quota 300 il numero dei casi attivi di Covid nella Regione litoraneo-montana. Oggi, sabato 5 giugno, sono 280 i cittadini che stanno lottando contro il virus. Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 490 tamponi, di cui 27 sono risultati positivi, per un tasso di positività che cresce al 5,5% (venerdì era del 3,8%). Numeri abbastanza positivi rispetto a quanto eravamo abituati a vedere soltanto un mese fa, però ancora insufficientemente bassi per proclamare il Quarnero e il Gorski kotar zona verde. Infatti, l’Istituto tedesco Robert Koch non ha ancora inserito la Regione litoraneo-montana in quelle in cui è assolutamente sicuro viaggiare, come è successo per l’Istria (qui l’articolo).
All’ospedale di Fiume intanto migliora il quadro epidemiologico, con ancora una dimissione nelle ultime 24 ore. Ora sono 22 i pazienti ricoverati nel reparto Covid, mentre uno (-1 su ieri) si trova nell’unità di terapia intensiva. Tra ieri e oggi non si sono avuti decessi.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.