Fiume al ballottaggio: Rinčić favorita, Filipović in difficoltà

0
Fiume al ballottaggio: Rinčić favorita, Filipović in difficoltà
Marko Filipović (Foto Ivor Hreljanović)-Iva Rinčić (Foto Roni Brmalj)

Secondo l’ultimo sondaggio condotto su un campione di 600 cittadini maggiorenni, Fiume si prepara a eleggere la sua prima sindaca dopo mezzo secolo. Iva Rinčić, candidata dell’Akcija Mladih (Azione Giovani) e dei suoi alleati, è data al 58% delle preferenze, nettamente avanti rispetto all’attuale sindaco Marko Filipović, che si ferma poco sopra il 32%. Il dato è stato diffuso da Rtl Tv.

Sebbene ci sia ancora un 7% di elettori indecisi, emerge un altro dettaglio significativo: una parte degli intervistati ha dichiarato che si recherà alle urne, ma annullerà intenzionalmente la scheda, scegliendo di non sostenere nessuno dei due candidati.

Il sondaggio rivela anche alcune dinamiche interessanti tra i bacini elettorali. La maggioranza degli elettori di Sandra Krpan (Sdp), nonostante le tensioni e accuse reciproche con Filipović durante la campagna, tende comunque a votare per il sindaco uscente. Solo una parte minore si orienta verso Rinčić.

Rinčić, d’altro canto, conquista gran parte degli elettori del candidato HDZ,  Denis Vukorepa. Situazione opposta con l’elettorato di Možemo!, che preferisce Filipović.

Un forte sostegno per Rinčić arriva anche dagli elettori di Petra Mandić, candidata del Most eliminata al primo turno: circa tre quarti di loro sono ora a favore della candidata che ha trionfato al primo turno con oltre il 40% dei consensi.

Inoltre, molti cittadini che non avevano votato al primo turno hanno annunciato l’intenzione di partecipare al ballottaggio, e la maggioranza di questi nuovi elettori sceglierà Rinčić.

Se i dati saranno confermati domenica 1.mo giugno, Fiume potrebbe assistere a un cambiamento storico alla guida della città.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display