Fabio Cannavaro è il nuovo allenatore della Dinamo Zagabria. La notizia è stata confermata questa sera, domenica 29 dicembre, dalla società della capitale croata, dopo aver esonerato Nenad Bjelica, che ha chiuso la prima parte della stagione al terzo posto, con 7 punti di ritardo dalla coppia di vertice formata da Rijeka e Hajduk Spalato.
Cannavaro va a rimpolpare la legione italiana sulle panchine croate dopo Paolo Tramezzani (ha lasciato da poco l’Istra 1961), Federico Coppitelli dell’Osijek e Gennaro Gattuso all’Hajduk.
Dunque, due campioni del mondo del 2006 alla guida delle due più prestigiose compagini croate.
L’ex Pallone d’Oro, 51 anni, ha recentemente concluso un’esperienza lavorativa con l’Udinese ed è noto per aver guidato squadre come il Guangzhou Evergrande, l’Al Nassr, il Tianjin Quanjian e il Benevento. Inoltre, ha ricoperto per un breve periodo anche il ruolo di commissario tecnico della nazionale cinese.
Cannavaro ha firmato un contratto con il club croato della durata di un anno e mezzo. Sarà presentato il 3 gennaio, giorno del raduno dopo la sosta natalizia.
Il direttore sportivo della Dinamo, Marko Marić, ha espresso grande soddisfazione per l’arrivo dell’ex Pallone d’Oro: “Il nuovo allenatore ha uno stile di gioco che si adatta perfettamente alle nostre ambizioni di riconquistare la supremazia nella SuperSportHNL (massima divisione croata). Fabio punta a costruire un gioco solido e a imporre una mentalità vincente. È una figura di grande carisma, capace di trasmettere la sua ricca esperienza sia come giocatore che come allenatore, considerando i successi che ha ottenuto in Cina, dove ha vinto titoli importanti”.
Cannavaro si è detto entusiasta di questa nuova sfida e determinato a riportare il club ai massimi livelli, come riportato da Marić, il quale ha aggiunto: “Fabio conosce molto bene la nostra squadra e tutto il campionato croato. È consapevole della situazione attuale della Dinamo e dei suoi obiettivi. La priorità è tornare al vertice del campionato e continuare a ottenere risultati positivi in Champions League”.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.