
Vi ricordate l’inizio della pandemia di Covid, quando i negozi lavorano a singhiozzo e le persone facevano scorte di carta igienica, anche se non si è mai saputo per quale esatto motivo? Ora le scorte di questo prodotto si stanno facendo per un altro motivo: il prezzo della carta igienica ha subito una impennata incredibile negli ultimi mesi, e ora gli scaffali dei supermarket vengono presi d’assalto quando arrivano i periodi d’offerta. Ora un pacchetto con 10 rotoli costa più di 30 kune (4 euro circa). Ma perché questo prodotto è rincarato più degli altri in questo periodo di inflazione galoppante?
“La guerra in Ucraina, l’aumento dei prezzi della cellulosa e soprattutto di quello del gas”. Lo ha affermato Jelena Barbir, marketing manager di un’azienda croata per la produzione di carta igienica. Parlando ai microfoni del telegiornale Rtl Direkt, Barbir ha sottolineato che la situazione potrebbe ulteriormente peggiorare. “Esiste la possibilità che ci sia una carenza di cellulosa sul mercato, e a quel punto la crisi in questo settore potrebbe aggravarsi. E bisogna ricordare anche che la cellulosa non esiste senza il legno, un altro settore dove i rincari e le carenze sono all’ordine del giorno”. L’azienda in cui lavora è stata previdente e “abbiamo aumentato le nostre scorte dai normali 15 giorni a tre mesi di normale funzionamento della linea produttiva”. Secondo Barbir, sul prezzo della carta igienica ha influito anche la crescita dei costi d’imballaggio e di trasporto.
Il “colpo di grazia” alla carta igienica è stato dato dalla Cina. “Con il Covid e le ferree misure restrittive, i cinesi hanno aumentato notevolmente il consumo di questo prodotto”, ha precisato Ana Dijan del Cluster croato dell’industria del legno. “Il mercato cinese si alimenta dalla Russia che, dal canto suo, ha già annunciato che bloccherà l’esportazione del legno dal prossimo 1.mo gennaio verso i Paesi occidentali“, ha concluso Dijan.
Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.
S'informano i gentili lettori che tenuto conto delle disposizioni dell'articolo 94 della Legge sui media elettronici approvata dal Sabor croato (G.U./N.N. 111/21) viene temporaneamente sospesa la possibilità di commentare gli articoli pubblicati sul portale e sui profili sociali La Voce.hr.