Due nuovi elicotteri: una svolta per la Protezione civile e i soccorsi

Il costo complessivo dei due velivoli è di 36 milioni di euro, di cui l’85% finanziato con fondi europei e il resto coperto dal bilancio statale

0
Due nuovi elicotteri: una svolta per la Protezione civile e i soccorsi
Foto: Matija Habljak/PIXSELL

Il ministro degli Interni, Davor Božinović, ha presentato oggi, martedì 17 dicembre, due elicotteri multifunzionali Subaru Bell 412EPX, segnando un’importante innovazione per l’unità aerea del ministero dell’Interno e il sistema di Protezione civile e soccorso della Croazia.

Durante la cerimonia tenutasi presso l’Aeroporto sportivo di Lučko, il ministro ha sottolineato l’importanza di queste nuove acquisizioni, che saranno utilizzate per operazioni di salvataggio, interventi della Protezione civile, missioni del Servizio croato di soccorso alpino (Hgss) e voli medici d’urgenza.

I nuovi elicotteri sono dotati di tecnologia all’avanguardia, con moduli per evacuazioni mediche, defibrillatori e dispositivi Ecg. Possono trasportare simultaneamente due pazienti o 13 membri delle squadre operative di Protezione civile.

Il costo complessivo delle due unità è di 36 milioni di euro, di cui l’85% finanziato con fondi europei e il resto coperto dal bilancio statale.

Con l’arrivo di questi due elicotteri, la flotta del ministero degli Interni raggiunge un totale di nove velivoli operativi, con un ulteriore elicottero già in programma grazie a un prossimo bando di gara. I nuovi mezzi contribuiranno a migliorare le capacità di risposta alle emergenze in tutto il Paese.

Il ministro ha inoltre annunciato l’avvio, a febbraio 2024, della formazione di quattro piloti in Texas, seguiti da altri sei, insieme ai tecnici aeronautici.

Nuove basi operative in Croazia: una a Lussinpiccolo

Per garantire un’efficace gestione degli elicotteri, sono stati acquistati hangar dedicati. Uno sarà situato a Lučko, vicino a Zagabria, l’altro a Ragusa (Dubrovnik), che fino ad ora non disponeva di un servizio di elisoccorso medico. Una terza base è in fase di pianificazione sull’isola di Lussinpiccolo (Mali Lošinj).

Božinović ha assicurato che gli elicotteri saranno operativi entro l’estate 2025 e che la manutenzione ordinaria sarà effettuata in Croazia, mentre gli interventi più complessi saranno eseguiti in centri specializzati.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display