Due milioni di euro per le infrastrutture sportive: una anche a Montona

0
Due milioni di euro per le infrastrutture sportive: una anche a Montona
Il ministro del Turismo e dello Sport, Tonči Glavina. Foto: Davor Puklavec/PIXSELL

Il ministro del Turismo e dello Sport, Tonči Glavina, ha annunciato oggi, martedì 17 dicembre, l’assegnazione di 11 contratti di cofinanziamento per la costruzione, il rinnovo, la manutenzione, l’equipaggiamento e la ristrutturazione di infrastrutture sportive per il 2024. Il valore complessivo di questi progetti ammonta a 2 milioni di euro.

Questi fondi sono stati distribuiti in conformità con la delibera integrativa basata sul bando pubblico per la manifestazione di interesse dedicato al finanziamento delle infrastrutture sportive. “Gli investimenti nell’infrastruttura sportiva rappresentano uno degli obiettivi strategici più importanti di questo governo nel settore dello sport. Con queste iniziative dimostriamo concretamente il nostro impegno. Dopo aver assegnato quasi 10 milioni di euro a 84 progetti lo scorso marzo, con la revisione del bilancio abbiamo stanziato ulteriori 2 milioni di euro quest’anno per finanziare altri 11 progetti”, ha dichiarato il ministro Glavina, come riporta l’agenzia Hina.

I fondi saranno utilizzati per una serie di interventi che interesseranno diverse località, tra cui una in Istria e una nel Quarnero.
– Montona: ristrutturazione del campo sportivo Kanal.
– Crikvenica: equipaggiamento del campo sportivo esterno della scuola elementare Vladimir Nazor.
– Križevci: costruzione di un campo da calcio in erba sintetica.
– Čađavica: costruzione di strutture di supporto come tettoie e spogliatoi.
– Kravarsko: realizzazione di un nuovo campo sportivo all’aperto.
– Popovača: costruzione del centro sportivo e ricreativo.
– Segna: ristrutturazione degli spogliatoi e dei servizi igienici.
– Tovarnik: costruzione del campo da calcio del club NK Hajduk.
– Trilj: ristrutturazione del campo secondario del club NK Trilj con la posa di erba sintetica.
– Gunjavci: ristrutturazione e attrezzamento di un campo da calcio con erba naturale.
– Hum na Sutli: rinnovo del terreno erboso del campo da calcio Lastine.

Il ministro Glavina ha sottolineato che lo sviluppo dell’infrastruttura sportiva è cruciale per garantire l’accesso allo sport ai cittadini e per creare condizioni ottimali per gli atleti di alto livello. “Infrastrutture sportive adeguate sono una delle condizioni fondamentali per raggiungere questi obiettivi”, ha aggiunto.

I rappresentanti delle autorità locali hanno accolto con entusiasmo i finanziamenti ricevuti, definendoli un grande incentivo per lo sviluppo dello sport nelle loro comunità. Questi investimenti rappresentano uno dei maggiori contributi al miglioramento delle infrastrutture nei loro territori.

Con il continuo sostegno alle infrastrutture sportive, il governo croato si impegna a favorire una crescita equilibrata e inclusiva del settore sportivo in tutto il Paese.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display