Curzola, partorisce e abbandona il neonato: arrestata una donna filippina

0
Curzola, partorisce e abbandona il neonato: arrestata una donna filippina
L'isola di Curzola (Korčula) nel sud della Dalmazia. Foto: IMAGO/Harald Dostal/IMAGOSTOCK&PEOPLE

Una 39enne di nazionalità filippina è stata arrestata con l’accusa di abbandono di minore, dopo aver partorito da sola e lasciato il proprio neonato davanti a un appartamento nella località di Lombarda (Lumbarda), sull’isola di Curzola (Korčula). Lo ha confermato la Questura della Regione di Ragusa (Dubrovnik) e della Narenta (Neretva).

L’episodio è avvenuto domenica 29 giugno, intorno alle 21.20, quando una segnalazione ha allertato le forze dell’ordine su un neonato lasciato incustodito davanti a una casa destinata all’alloggio di turisti. Sul posto sono immediatamente intervenuti gli agenti di polizia e una équipe del Pronto soccorso, che ha prestato le prime cure al bambino, poi trasferito all’ospedale di Spalato per accertamenti e assistenza ospedaliera.

La madre è stata identificata la stessa sera e ricoverata all’ospedale di Ragusa (Dubrovnik). Dopo le dimissioni, è stata sottoposta a un’indagine formale per il reato di abbandono di minore, previsto dall’articolo 176 del Codice penale croato. Attualmente si trova in custodia cautelare, su ordine del tribunale.

Secondo quanto riportato da fonti locali, la donna avrebbe nascosto la gravidanza sia al datore di lavoro sia ai coinquilini. Risiedeva e lavorava legalmente a Curzola da circa due anni. Al momento del parto, si trovava sola e avrebbe lasciato il neonato davanti alla casa in cui era alloggiata, avvolto in una cesta. Il direttore dell’Istituto per l’emergenza medica della regione, Luka Lulić, ha confermato che il personale sanitario è intervenuto sia per assistere il neonato che la donna.

Il neonato, stando alle informazioni disponibili, è in buone condizioni di salute e si trova ancora sotto osservazione medica. La madre, intanto, è stata trasferita nel reparto psichiatrico dell’ospedale di Ragusa (Dubrovnik).

Secondo fonti non ufficiali, la donna avrebbe un marito e un altro figlio nelle Filippine. Il padre del bambino, tuttavia, non sarebbe il marito, bensì un altro uomo, anch’egli di origine filippina.

La donna avrebbe espresso l’intenzione di occuparsi del neonato non appena le circostanze lo permetteranno. Le autorità stanno ora valutando la sua condizione psicologica e l’idoneità alla custodia del bambino.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display