Crolla un muro a Ragusa (Dubrovnik): auto seppellite e traffico bloccato

0
Crolla un muro a Ragusa (Dubrovnik): auto seppellite e traffico bloccato
Foto: Grgo Jelavic/PIXSELL

Questa mattina, mercoledì 26 marzo, a Ragusa (Dubrovnik) si è verificato un crollo di un muro di una vecchia casa, causando il franamento di rocce che hanno seppellito diverse automobili sulla strada e bloccato completamente il traffico. L’incidente è avvenuto sopra la spiaggia di Banja, in via Frano Supilo 21, in una zona da cui si ha una vista sulla storica città vecchia. La polizia è sul posto per deviare il traffico e garantire la sicurezza dei pedoni.

Secondo le testimonianze, il muro crollato non mostrava segni di instabilità o inclinazione, ma il cedimento sarebbe stato causato dalle abbondanti piogge cadute negli ultimi giorni. La polizia sta mettendo in sicurezza l’area e impedendo l’accesso ai pedoni.

Foto: Grgo Jelavic/PIXSELL

Responsabilità e provvedimenti precedenti

Le autorità cittadine hanno comunicato che l’Ufficio per la vigilanza comunale e marittima aveva già emesso un’ordinanza nell’ottobre 2023, imponendo ai proprietari dell’edificio di riparare il muro di cinta danneggiato entro 30 giorni dal ricevimento del provvedimento. Tuttavia, dopo un ricorso presentato dalla proprietaria, il Dipartimento Amministrativo della Contea per la protezione ambientale e i servizi comunali ha annullato l’ordinanza, stabilendo che la competenza fosse del Dipartimento Ispettivo Statale. Le autorità cittadine affermano di aver informato per iscritto il dipartimento competente sui rischi di crollo per la pubblica sicurezza.

Altri smottamenti nella zona: persone intrappolate in casa

Un altro smottamento si è verificato lungo la strada principale sopra Ragusa (Dubrovnik), dove le squadre di emergenza sono già al lavoro. L’Automobile club croato Croato (HAK) segnala rallentamenti e code all’ingresso della città da Župa e Kupari, consigliando ai conducenti di prestare particolare attenzione.

Le abbondanti piogge hanno inoltre causato il cedimento di una strada nel quartiere di Knežica, isolando numerosi residenti. Secondo le testimonianze raccolte dal Dubrovački list, gli abitanti non possono lasciare le loro abitazioni, impedendo loro di recarsi al lavoro, mentre i bambini non possono raggiungere la scuola.

Gli abitanti lamentano che i lavori per il progetto di “Aglomerazione Dubrovnik”, in corso da quasi due anni, abbiano contribuito al cedimento della strada. Durante le precipitazioni intense, il terreno viene eroso, rendendo il passaggio impraticabile.

 

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display