Croazia. Ufficio Infobip a Varaždin: c’è personale di qualità

Nuovo valore nel Parco tecnologico. Per il momento i dipendenti sono quindici. Si darà spazio alla ricerca e al partenariato con le industrie

0
Croazia. Ufficio Infobip a Varaždin: c’è personale di qualità

L’impresa Infobip di Dignano, il primo unicorno croato (ovvero la compagnia non ancora quotata in Borsa valutata almeno un miliardo di dollari), ha inaugurato oggi, 29 luglio, il suo settimo ufficio in Croazia. Si trova nell’ambito del Parco tecnologico di Varaždin e conta per il momento 15 dipendenti. Infobip, oltre che in Croazia, ha uffici in 80 Paesi mentre opera in 180 Stati con più d 3,5 mila dipendenti.
“Creiamo nuovo valore attraverso varie influenze, attraverso l’ideazione, l’occupazione e attraverso la cooperazione con le facoltà – ha dichiarato Damir Prusac, vicepresidente per l’ingegneria di Infobip –. Recentemente nell’ambito di Infobip abbiamo creato un nuovo dipartimento che si occupa di ricerca e partnership con istituzioni accademiche e partner industriali. Sono proprio questi i motivi per cui abbiamo deciso di aprire un ufficio a Varaždin”. Damir Prusac pertanto auspica che in futuro questa collaborazione possa essere ampliata.
Per il momento l’ufficio situato nel Parco tecnologico di Varaždin conta 15 dipendenti, per lo più residenti locali, che sono stati accolti dal sindaco di Varaždin, Neven Bosilj il quale ha sottolineato il fatto che Infobip sia il primo unicorno croato “che con la capitalizzazione ha superato il miliardo di euro e siamo davvero felici che abbia deciso di aprire qui un ufficio”. Il primo cittadino ha aggiunto che a Varaždin ci sono più di 7mila studenti iscritti all’Università del Nord e alla Facoltà di informatica e organizzazione. “Abbiamo studenti che studiano informatica e studi legati a questo settore e molto probabilmente Infobip riuscirà a reclutare personale di qualità, dato che l’azienda ha requisiti molto elevati, e forse potrà ampliare l’ufficio inaugurato oggi (ieri, per chi legge)”, ha concluso il sindaco Bosilj.
Un autentico ecosistema
Vedran Bubalo, direttore del Parco Tecnologico, ha sottolineato che per il funzionamento di qualsiasi incubatore imprenditoriale come il Parco Tecnologico è essenziale un ecosistema composto da imprenditori e principianti, ma anche da aziende mature, come Infobip. Ha aggiunto, infine, che i rappresentanti dell’azienda istriana saranno mentori nei programmi attuati dal Parco tecnologico di Varaždin.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display