Croazia, turismo a gonfie vele in novembre

0
Croazia, turismo a gonfie vele in novembre
La sempre splendida Abbazia (Opatija). Foto: Nel Pavletic/PIXSELL

In Croazia, il mese di novembre ha registrato 454.000 turisti, segnando un aumento del 18% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Secondo i dati del sistema eVisitor forniti dall’Ente Nazionale Croato per il Turismo (HTZ), le presenze turistiche sono cresciute del 19,3%, raggiungendo 1,13 milioni di pernottamenti.

L’incremento non riguarda solo novembre: nei primi undici mesi del 2024, i flussi turistici hanno segnato un +3,5% negli arrivi e un +1% nei pernottamenti rispetto allo stesso periodo del 2023.

Nel periodo gennaio-novembre 2024, la Croazia ha accolto 21 milioni di turisti, che hanno generato quasi 108 milioni di pernottamenti. I turisti stranieri rappresentano la quota principale, con 18 milioni di arrivi (+3%) e 95 milioni di pernottamenti (+0,7%). Anche il turismo domestico è in crescita: quasi 3 milioni di vacanzieri croati hanno soggiornato nel Paese (+8%), generando 13 milioni di pernottamenti (+2,1%).

Novembre 2024 ha contribuito significativamente ai risultati annuali. Rispetto allo stesso mese del 2023, il numero di turisti domestici è aumentato del 30%, con 206.100 arrivi e 413.700 pernottamenti (+30,3%). Anche il turismo internazionale ha mostrato buoni risultati, con 248.000 arrivi (+12,3%) e 721.000 pernottamenti (+14%).

La maggior parte delle presenze (92%) è stata registrata in strutture ricettive commerciali, mentre il 7% in alloggi non commerciali e l’1% nel settore nautico. Tra le strutture commerciali, il 60% dei pernottamenti si è concentrato negli hotel, seguiti dal 22% in alloggi privati, il 6% nei campeggi e il 12% in altre tipologie di alloggi.

I turisti croati hanno avuto il ruolo principale nelle presenze totali di novembre, seguiti da quelli provenienti da Slovenia, Austria e Germania. A livello regionale, le aree con il maggior numero di pernottamenti sono state il Quarnero, l’Istria e Zagabria, seguite dalla Dalmazia centrale e dalla regione di Ragusa (Dubrovnik e dell Narenta (Neretva).

Tra le città, Zagabria si è confermata la meta principale a novembre 2024, seguita da Dubrovnik, Spalato, Abbazia e Zara. Zagabria ha registrato più del doppio dei pernottamenti rispetto alla seconda destinazione in classifica.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display