Croazia, spese Pasqua: dai 122 ai 435 euro a famiglia

0
Croazia, spese Pasqua: dai 122 ai 435 euro a famiglia
Foto: Kristina Stedul Fabac/PIXSELL

Pasqua si avvicina ed ecco che i Sindacati indipendenti croati (NHS) mettono su carta quanto potrebbero spendere i cittadini. Il paniere di Pasqua per una famiglia composta da tre persone andrà dai 122 ai 435 euro. Nonostante la maggior parte dei prodotti alimentari siano scontati, il paniere pasquale risulta essere più caro rispetto a quello dello scorso anno.

“La stragrande maggioranza dei prodotti che si sono trovati nel nostro carrello della spesa in vista delle prossime festività era in offerta speciale. Gli sconti su alcuni articoli hanno raggiunto anche il 60 per cento, ma nonostante ciò la spesa è stata elevata”, ha dichiarato Izabela Mišić, consulente economica dell’NHS, durante l’incontro stampa.

Ciò dimostra che i prodotti scontati sono ancora più cari rispetto all’anno scorso e che in Croazia i prezzi continuino ad aumentare. “Ciò che una volta veniva considerato una riduzione, un risparmio per il bilancio familiare, oggi serve esclusivamente a ridurre la percezione dell’aumento dei prezzi”, ha sostenuto Mišić.

Il paniere più ricco quest’anno ammonta a 435,12 euro (l’anno scorso 395,55 euro), quello medio a 256,47 euro (237,47 euro nel 2024) e il paniere più modesto ammonta a 122,76 euro mentre l’anno scorso 116,60 euro. Pertanto, quest’anno il paniere più ricco sarà più caro del 10 per cento, quello medio dell’8 per cento e quello più modesto del 5 per cento.

Mišić ha osservato che il paniere dei consumatori rappresenta un “termometro economico” che misura quanto i cittadini possono realmente permettersi di spendere con il loro reddito.

“Viviamo in un’epoca in cui le vendite promozionali sono diventate una quotidianità e la tavola delle feste un lusso”, ha valutato Mišić, aggiungendo che si dovrebbe avviare un dibattito per capire se rivenditori e fornitori sono disposti ad accettare profitti inferiori a quelli attuali.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display