Croazia. I turisti quest’anno spendono meno

Lieve calo degli arrivi a luglio. A risentirne sono gli affittacamere privati il cui numero ultimamente è aumentato a dismisura

0
Croazia. I turisti quest’anno spendono meno
Una comitiva di turisti a Sebenico. Foto: Hrvoje Jelavic/pixsell

Secondo i primi indicatori, si registra un leggero calo del fatturato nel settore dell’ospitalità, ma quest’anno i turisti sono arrivati prima del solito e, se la stagione si prolungherà fino all’autunno, i risultati potrebbero essere al livello dell’anno scorso. Jelena Tabak, presidente dell’Associazione degli operatori alberghieri della Camera nazionale d’economia, ha dichiarato che la stagione sta andando secondo le aspettative. “Gli Europei si sono svolti in Germania, le Olimpiadi sono in corso a Parigi, ci aspettavamo che in questo periodo dell’anno potessimo anche avere qualche défaillance. I risultati a livello statale sono in linea con la strategia di sviluppo del turismo sostenibile, il che significa che nella pre-stagione abbiamo avuto una crescita maggiore di quella attuale, nel bel mezzo della stagione turistica. In altre parole, non è che non ci sia crescita, ma abbiamo una stagnazione degli arrivi e forse anche un calo in alcune località. Ciò può sembrare negativo perché ci siamo abituati ai boom turistici di luglio e agosto, ma in realtà è ciò che abbiamo programmato: fare di più nella prima e nell’ultima parte dell’anno e ridurre la pressione durante l’alta stagione, ha affermato Jelena Tabak.
Gli ospiti spendono meno, ma si aspettano una qualità più elevata e un servizio migliore, ha sottolineato Joso Smolić, vicepresidente dell’Associazione degli operatori alberghieri, rilevando che a causa della crisi gli ospiti spendono meno, il che era prevedibile. Tutti gli indicatori dimostrano che siamo più o meno al livello dell’anno scorso. Il calo, sempre in piccole percentuali, si riferisce agli affittacamere privati. “C’era da aspettarselo, considerando che quest’anno abbiamo 23.000 posti letti in più rispetto all’anno scorso: la stessa ‘torta’ è condivisa da molte più persone e normalmente non possiamo avere tutti gli stessi risultati”, ha detto Smolić. Jelena Tabak ha puntualizzato che i dati evidenziano che gli esercizi di ristorazione che offrono piatti semplici come carne alla griglia, pizza e pasta se la passano meglio delle strutture che offrono piatti e pesce tradizionali della Dalmazia.

Tutti i diritti riservati. La riproduzione, anche parziale, è possibile soltanto dietro autorizzazione dell’editore.

L’utente, previa registrazione, avrà la possibilità di commentare i contenuti proposti sul sito dell’Editore, ma dovrà farlo usando un linguaggio rispettoso della persona e del diritto alla diversa opinione, evitando espressioni offensive e ingiuriose, affinché la comunicazione sia, in quanto a contenuto e forma, civile.

No posts to display